Reportage e inchiesta sul caso Eni di Gela, il libro di Andrea Turco
08Venerdì 9 febbraio alle 20 al circolo Arci Porco Rosso di piazza Casa Professa 1 a Palermo verrà presentato il nuovo libro del giornalista Andrea Turco:...
Danza delle sedie e danza dei pronomi
(di Maria D’Asaro) Pensato dall’autore - il noto e stimato psicoterapeuta prof.Giovanni Salonia - per mostrare la validità del modello teorico della Gestalt Therapy nella...
“Ecologia del desiderio – Curare il pianeta senza rinunce”, di Antonio Cianciullo
Aboca Edizioni presenta il libro di Antonio Cianciullo "Ecologia del desiderio - Curare il pianeta senza rinunce": da una parte il desiderio antico di...
“Fimminedda” di Michele Guardì, romanzo ambientato nella provincia agrigentina
La Sicilia si presta alle affabulazioni letterarie. Il fascino naturale dell’isola, i miti e le leggende che la popolano, i suoi pittoreschi costumi intrigano...
Renato Curcio, “La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale”
(Giovanni Burgio) Siamo in Cina, tra qualche anno nel futuro. Un passante attraversa con il rosso. Appena arriva sul marciapiede opposto, nel suo smartphone...
Utilizzare l’Intelligence per limitare il potere di chi comanda il mondo
Chi comanda il mondo? La risposta sta in un libro: “Come si comanda il mondo. Teorie, volti, intrecci”, Rubbettino, 2017, di Giorgio Galli, decano...
“Oltre i cento passi” per un’antimafia dell’antimafia
Scrive Giovanni Impastato nel suo libro Oltre i cento passi: «Non ci sono davvero cento passi per andare dalla casa di Peppino a quella...
’68 Terremoto in Sicilia”,torna l’istant book di Marino
Pochi giorni dopo il sisma che nel gennaio del ’68 rase al suolo interi paesi della valle del Belìce, fu pubblicato un istant book...
Crescono editoria on line e libri per ragazzi. Milano capitale editoria
Nel 2016 oltre l'86% dei circa 1.500 editori attivi pubblica non piu' di 50 titoli all'anno; oltre la meta' (54,8%) sono "piccoli editori", che...
Dal Rapporto Scotten all’Operazione Husky, così nacque la Sicilia americana
(Carmelo Miduri) IL giovane capitano Scotten dei Servizi Segreti USA fu inviato nelle province occidentali della Sicilia per le fasi di conoscenza e preparazione...
Soprintendenza del Mare, si presenta “Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell’Ottocento”
Verrà presentato mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 17,00 presso la Soprintendenza del Mare in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) a Palermo il libro:...
“Checkpoint Charlie” di Iacono e quella voglia di varcare un confine inquietante…
Se si dovesse scegliere un aggettivo per definire l’ultimo romanzo di Michele Iacono, “Checkpoint Charlie” edito da Hoffmann & Hoffmann, opteremmo per “inquietante”. Inquietante...
L’innominabile attuale. La severità dello sguardo di Calasso sull’uomo secolare
Iniziare un nuovo anno con una nuova lettura è qualcosa che procura la sensazione dell'accensione dei motori del mezzo che ci accompagnerà lungo un...
Se la finzione compete con la realtà, la Sicilia USA…a Siracusa
(Teresa D’Aniello) Burt Price è da giorni che non si fa sentire al Repubblicano, il giornale romano per cui lavora. Era a Palermo, la terra...
Democrazia: principio intoccabile o metodo partecipativo ancora valido? Il saggio di Dipalo
DI MARIA D'ASARO Democrazia: principio intoccabile, misera caricatura o metodo partecipativo ancora valido? Il saggio Democrazia (Diogene Multimedia, Bologna, 2016, ), a cura di Francesco...
“Il partigiano bambino. La storia di Gildo Moncada”
Placido, gentile, saggio, sempre disponibile a donare consigli, gli occhi azzurri che irradiavano serenità e ponderazione. Così ricorda Gildo Moncada chi, negli anni Settanta...
La Busacchinara di Medizza, donna indimenticabile che insegue “nel geode l’embrione dell’Uno”
DI AUGUSTO CAVADI Come scrive nella sobria ma efficace Introduzione Gian Mauro Costa, Pigalle – la protagonista del romanzo di esordio di Fosca Medizza La...
2016, Istat: più titoli di libri ma calo delle copie stampate
Nel 2016 lieve segnale di ripresa della produzione editoriale. I titoli pubblicati dagli editori di libri, infatti, è aumentato del 3,7% rispetto all'anno precedente....
“Mister Garibaldi” romanzo di Salvatore Savoia, tra frammetti di memoria e uno sguardo sulla...
L’età ci fa ripensare con quel pizzico di nostalgia, che non dovrebbe mai divenire sentimento melenso, alle storie del nostro passato, quelle vissute e...
Alessio Arena annoverato tra i poeti italiani del nostro tempo da Anscarichae Domus
Alessio Arena, poeta palermitano, già vincitore del I Premio Internazionale "Salvatore Quasimodo", Cavaliere Accademico, detentore di numerosi altri riconoscimenti e candidato al Premio Nobel per...
Strani circuiti: mafia, fondamentalismo, psicopatologia, psicoterapia
Come già segnalato, ho curato di recente tre volumi su questi argomenti. Sono stato stimolato a spiegarli e ad introdurre meglio il tema. Qui...
I conti in tasca all’Ars, costa 425 mila euro al giorno. E’ denaro ben...
Stefano Zito, fresco di elezione, deputato regionale del M5S, ha debuttato nell’Assemblea regionale siciliana con una “denuncia”: il Parlamento siciliano costa ben 400 mila...
La storia misteriosa di Sidoti, missionario palermitano in Giappone
Il libro “ Giovan Battista Sidoti, Missionario e martire in Giappone" , scritto da padre Mario Torcivia e edito Rubettino, riesce a portare alla luce una...
L’invisibile Matteo Messina Denaro di Di Girolamo, un’enciclopedia della mafia tutta da leggere
DI AUGUSTO CAVADI Con dovizia di dettagli, grinta comunicativa e coraggio personale (non proprio comune nel mondo della stampa) Giacomo Di Girolamo, “ex giovane” giornalista...
“Milza Blues”, primo romanzo di Davide Ficarra
In anteprima alla Pasticceria Massaro di Palermo (via Ernesto Basile) martedì 19 dicembre alle 18 "Milza Blues" di Davide Ficarra, romanzo noir, ambientato nel...
“Campi aperti” il nuovo libro del poeta palermitano Alessio Arena
Alessio Arena, poeta palermitano, già vincitore del I Premio Internazionale "Salvatore Quasimodo", Cavaliere Accademico, detentore di numerosi altri riconoscimenti e candidato al Premio Nobel...
#JingleBooks a palazzo Asmundo, week end dedicato al libro
Un intero week end dedicato al libro e alla bellezza con tante presentazioni, incontri, laboratori, reading, itinerari e spettacoli, per la terza edizione della...
Palermo, torna “Natale fuori dal comune 2017 – Arte e libri”. Si parte...
Torna per il quarto anno “Natale fuori dal comune 2017 – Arte e libri”, il ciclo di iniziative autoprodotte e autofinanziate, promosse in occasione delle...
Poeta Alessio Arena riceve onoreficenza dal comune di Alia
Alessio Arena, poeta palermitano, già vincitore del Premio Internazionale "Salvatore Quasimodo", Cavaliere Accademico, detentore di numerosi altri riconoscimenti e candidato al Premio Nobel per...
“Borgo Vecchio”, a Palermo Giosuè Calaciura vincitore del Premio Volponi
Giosuè Calaciura ha vinto il Premio Volponi con "Borgo Vecchio", il romanzo pubblicato la scorsa primavera da Sellerio, giunto in finale insieme a "Works"...
Un viaggio nel “Piccolo almanacco di emozioni” di Pilati
La capacità di stupirsi e di cogliere negli accadimenti della vita la meraviglia che spesso li accompagna non si possiede solo quando si è bambini. Ma...
“Pirati della distrazione” vademecum sulla sicurezza in auto, edito da La Nuova Guida
ll cellulare ed il navigatore, ma anche truccarsi e fumare in auto, sono tra le principali cause di incidente. È stato presentato da La...
Romanzo di ispirazione calviniana, Vorago et vertigo di Marcello Benfante
DI AUGUSTO CAVADI Vorago et vertigo di Marcello Benfante, è un dittico doppiamente prezioso. Lo è letterariamente (il racconto surreale della prima parte), lo è...