14.1 C
Palermo, Italia
domenica, giugno 17, 2018
Home Blog

La stagione del bullismo politico, torna il celodurismo. “La pacchia è strafinita”

0
"La pacchia è stra-finita…andremo in Europa senza calare le brache. Migranti a Valencia? Ringrazio il governo spagnolo e spero ne accolga altri 66mila. E spero arrivino anche maltesi, portoghesi ad accogliere “ E’ risorto il celodurismo della Lega, grazie a Matteo Salvini, Ministro dell'Interno e vice presidente del Consiglio dei Ministri. E fa incetta di consensi. Ai danni di Forza...

Bonafede, Giustizia: “I corrotti devono andare in carcere”, la certezza della pena non è incompatibile con la rieducazione

0
"La certezza della pena non è incompatibile con la finalità rieducativa della pena stessa. Sono due principi che necessariamente e fisiologicamente convivono, ma il principio della certezza della pena, va ribadito e va tenuto presente per dare una risposta di credibilità ai cittadini e non a una presunta opinione pubblica, perché i cittadini quella risposta oggi ce la chiedono...

Corruzione, costa 170 euro pro capite e alza del 20 per cento appalti

0
Il fenomeno della corruzione in Italia fa  diminuire gli investimenti esteri del 16% e fa aumentare del 20% il  costo complessivo degli appalti. Secondo lo studio di Unimpresa sui  costi dell'illegalità, pubblicato oggi mentre è in corso l'inchiesta  della Procura della Repubblica di Roma sul nuovo Stadio del calcio,  negli ultimi 10 anni, la corruzione ha "mangiato" 10 miliardi...

 100 mld di Pil divorati da corruzione   

0
Il fenomeno della corruzione in Italia fa diminuire gli investimenti esteri del 16% e fa aumentare del 20% il costo complessivo degli appalti. Secondo lo studio di Unimpresa sui costi dell'illegalità, pubblicato oggi mentre è in corso l'inchiesta della Procura della Repubblica di Roma sul nuovo Stadio della Roma, negli ultimi 10 anni, la corruzione ha "mangiato" 10 miliardi...

Zamparini furibondo: “Arbitro intimidito, tutto irregolare, chiederemo giustizia”

0
"Abbiamo incaricato i nostri legali di fare ricorso e di supportarlo con tutte le prove". Il patron del Palermo Maurizio Zamparini esprime tutta la sua rabbia e amarezza all'indomani della finale play-off che ha visto il Frosinone promosso in serie A. "Io credo che l'arbitro abbia cambiato la decisione sul rigore perche' assediato e intimidito da tutta la squadra avversaria...

Ricordando Marinetti, la cucina futurista e la ricetta del “Rombo d’Ascesa”

0
Era il 28 dicembre 1930 quando il quotidiano torinese “La Gazzetta del Popolo” pubblicò a piena pagina il manifesto della cucina Futurista, scritto e meditato da Filippo Tommaso Marinetti. Poeta e padre spirituale del movimento Futurista, nato nel 1909 per rivoluzionare arte, letteratura, musica, teatro, danza e infine la cucina, le cui teorie rinnegavano gli stili del passato per aderire...

Gaffe del Pibe, fuma in tribuna poi si scusa  

0
Dopo Lionel Messi, colpevole di aver sbagliato un rigore nel deludente pareggio per 1-1 dell'Argentina contro l'Islanda nel match d'esordio ai mondiali, è il campionissimo Diego Armando Maradona a finire nell'occhio del ciclone per essersi fatto immortalare in tribuna allo stadio Spartak di Mosca mentre fumava un sigaro. "E' stata una giornata dura per gli argentini, con molta tensione per...

Frosinone promosso in A  

0
"Abbiamo raccolto quanto seminato per tutto il campionato e nei playoff: secondo me nelle due partite siamo stati migliori del Palermo e giustamente raccogliamo per quanto fatto quest'anno e penso anche lo scorso anno". Sono le parole di gioia dopo la promozione in Serie A del Frosinone grazie al 2-0 al Palermo del presidente del club gialloblù, Maurizio Stirpe. "Siamo...

2,5 milioni gli italiani in povertà assoluta nel 2017

0
La punta dell'iceberg della situazione di  disagio in cui si trovano molte famiglie sono i 2,7 milioni di persone che in Italia nel 2017 sono state addirittura costrette a chiedere  aiuto per il cibo da mangiare. E' quanto emerge dal rapporto  Coldiretti 'La povertà alimentare e lo spreco in Italia', presentato  alla giornata conclusiva del Villaggio della Coldiretti ai...

14esima, ecco quanto vale  

0
E' tempo di quattordicesime e tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio saranno quasi 7,5 milioni gli italiani che riceveranno la mensilità in più. Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Economico Confesercenti sulla base dei dati Istat e un survey Swg, l'importo medio sarà di 1.250 euro per i dipendenti e di 480 euro per i pensionati,...

Violenta aggressione a Ballarò a tre extracomunitari, indagano i carabinieri

0
Violenta aggressione nel quartiere Ballarò a Palermo, in via Benfratelli. Le vittime tre cittadini extracomunitari che sono state trasportate all’ospedale Policlinico. Si tratta di N.k. nato in Nigeria classe 1986, ha riportato“ferite multiple lacerocontuse al volto, collo e arti superiori” con giorni 20 di prognosi, E.K.b. nato in Costa D’Avorio classe 1970, medicato presso il Policlinico è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici...

Bonus telefono e internet, chi può richiederlo  

0
Buone notizie per le famiglie in condizioni economiche disagiate che intendono sottoscrivere contratti di telefonia. L'Agcom ha deciso di aggiornare ed estendere le agevolazioni a tutti i nuclei familiari che ricadono nella definizione di povertà relativa dell'Istat, per i quali il reddito annuale, come certificato dall'indicatore di situazione economica equivalente (ISEE), risulta inferiore a 8.112,23 euro. Lo scrive l'Agcom...

Confcommercio premia 50 attività storiche nel segno della tradizione di Palermo

0
Giornata di festa del commercio, delle tradizioni e dell'intera città di Palermo, quella che si è svolta a piazza San Domenico. Presenti il sindaco Leoluca Orlando, che  ha consegnato  ai premiati la  pergamena Tessera preziosa del Mosaico Palermo, e della presidente di  Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio : “ Festeggiamo i monumenti de commercio che sono vivi e aiutano a...

Salvini: “Abbiamo finito di fare gli zerbini”  

0
"Dopo le navi delle Ong, potremmo fermare anche quelle che arrivano nei nostri porti cariche di riso cambogiano. Abbiamo finito di fare gli zerbini". Lo ha detto Matteo Salvini in un colloquio con il Corriere della Sera.  "Prima ci usavano, neppure c'era bisogno di parlarci, con l'Italia: ci davano per scontati. Ora, che la musica sia un po' cambiata...

Frosinone, partita sospesa da una invasione a pochi minuti dalla fine. Palese irregolarità

0
Non faccio mistero di essere un tifoso rosanero, ed è necessario che vi avverta subito. Non sono un tifoso esagitato, tuttavia, né incline al giustificazionismo esasperato quando si perde. Ed una partita si può perdere o vincere, e bisogna inchinarsi al risultato del campo anche quando è bugiardo o non ci piace per niente. Ma la gara dello Stirpe,...

2,7 milioni di italiani senza cibo  

0
Nel 2017, 2,7 milioni di persone in Italia sono state costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. E' quanto emerge dal rapporto Coldiretti 'La povertà alimentare e lo spreco in Italia', presentato alla giornata conclusiva del Villaggio della Coldiretti ai Giardini Reali di Torino. Ad avere problemi per mangiare sono dunque – sottolinea la Coldiretti - oltre...

La versione di Igor  

0
Scrive dal carcere in Spagna, Norbert Feher, alias Igor Vaclavic, il killer accusato di aver ucciso sei persone tra l'Italia e la Spagna. E lo fa per fornire la sua versione sull'accusa di violenza sessuale per la quale è ricercato in Serbia, suo Paese natale. "Ho una macchia sul mio nome che non credo potrò mai pulire - si...

Le ricamatrici, di Ester Rizzo

0
Giornalista e scrittrice siciliana, nata a Licata, classe '63, Ester Rizzo è ormai nota per il denominatore comune dei suoi libri: le donne, sulle quali e per le quali ha da sempre fatto un grande lavoro di ricerca storica e di approfondimento oltre a battaglie per il riconoscimento dei loro diritti, soprattutto recuperandone la memoria. Co-refrente dell'Associazione Toponomastica Femminile,...

Migranti, la proposta di Moavero  

0
"La questione dei migranti è la più calda in Europa. È sempre più sentita dall’opinione pubblica e su di essa l’Unione Europea è rimasta latitante per troppi anni. Attraverso continui rinvii, discussioni e dichiarazioni, non ha mai affrontato davvero questo evento epocale". Lo dice il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, in un'intervista al 'Corriere della Sera', sottolineando che...

Rissa in discoteca a Caracas: 17 morti  

0
Almeno 17 persone, compresi 8 minori, sono morte in un locale di Caracas nel caos provocato dal lancio di un lacrimogeno durante una festa. Come riferiscono i media locali, una rissa nel club Los Cotorros è degenerata con il lancio di un lacrimogeno che ha scatenato il panico. Secondo il quotidiano El Nacional, alcune persone sarebbero morte per asfissia....

Palermo kaputt nella bolgia dello Stirpe, è successo di tutto e di più

0
Risse, nervi a fior di pelle, rigori concessi e poi tolti, palloni lanciati in campo dalla panchina, invasione di campo pochi secondi prima del triplice fischio finale: e' successo veramente di tutto allo Stirpe. Ma e' successo soprattutto che il Frosinone ha battuto 2-0 il Palermo tornando in serie A dopo due stagioni: Maiello e Ciano hanno ribaltato la...

Imprenditore assolto accusa di evasione fiscale, vantava crediti dal comune

0
Un imprenditore del settore dei rifiuti,  Rocco Lombardi, è stato assolto dall'accusa di non aver pagato l'Iva  perché i Comuni per i quali gestiva il servizio di raccolta non gli  hanno pagato le fatture. La Corte di Appello di Bari lo ha assolto  ''perché il fatto non costituisce reato''. Si tratta  dell'amministratore unico della Lombardi Ecologia, società attualmente in...

Novi Sad, scherma, nel fioretto maschile medaglie a Garozzo e Avola

0
Si e' alzato il sipario a Novi Sad sui Campionati Europei 2018 e l'Italia festeggia gia' le prime due medaglie. Arrivano dal fioretto maschile dove Daniele Garozzo e Giorgio Avola, cosi' come lo scorso anno, si ritrovano sul podio continentale. A differenza di dodici mesi fa a Tbilisi, sulle pedane serbe Daniele Garozzo scala di un gradino, scendendo dal...

Tennis, Matteo Donati in finale contro Jaume Munar a Caltanissetta

0
Matteo Donati ha centrato l'ingresso nella finale della 20esima edizione del "Citta' di Caltanissetta - Trofeo Averna", torneo challenger Atp dotato di un montepremi di 127.000 euro in corso sui campi in terra rossa di Villa Amedeo. Il 23enne di Alessandria, numero 217 del ranking mondiale, ha battuto in rimonta per 0-6, 6-4, 6-4 l'ungherese Attila Balasz, numero 202...

Frosinone, Giammarva presenta riserva verso l’omologazione del risultato

0
"Abbiamo presentato la riserva verso l'omologa del risultato. Successivamente faremo ricorso, gli argomenti saranno esposti nelle sedi opportune". Lo ha annunciato a Sky il presidente del Palermo Giovanni Giammarva, a seguito della sconfitta sul campo del Frosinone che ha determinato la promozione in serie A della squadra ciociara. Il dirigente rosanero ha anche preso di mira le parole sul...

Cognomi come brand: Siracusano, Bartolozzi, La Malfa e Coppola

0
SIRACUSANO (come Matilde Siracusano, deputata nazionale di Forza Italia) Siracusano è un cognome di origine etnica, anche dialettale, ed è relativo alla città di Siracusa, luogo di origine dei capostipiti. È un cognome siciliano diffuso quasi del tutto nella parte orientale dell’isola, nel messinese (Messina, Sant’Angelo di Brolo, Patti, Lipari, ecc.), nel catanese (Catania, Mascali, Riposto, Giarre, ecc.), nel siracusano (Lentini,...

Aquarius approda a Valencia, nove giorni di navigazione

0
 E' arrivata stamattina a Valencia la nave Aquarius. Si conclude in Spagna dunque l'odissea in mare dei migranti, iniziata dopo il salvataggio nel canale di Sicilia e il trasbordo sull'imbarcazione della Ong Sos Mediterraee, alla quale e' stato impedito di attraccare in Italia.Un viaggio che si conclude dopo nove giorni per i 629 migranti. Di questi, 274 sono arrivati...

Festival letterario “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa”

0
In migliaia nelle piazze di Ragusa per assistere alla presentazione dei libri pubblicati nell'ultimo anno da autori e scrittori italiani e stranieri. Una formula semplice ma al tempo stesso di successo, che da ben nove anni e' capace di attirare un pubblico sempre crescente, numeroso, attento, appassionato. E' il festival letterario "A Tutto Volume - libri in festa a...

International Vascular Forum a Palermo, focus sulle malattie cardiovascolari

0
Si inaugurerà giovedì 21 Giugno ore 17.00 presso la sala gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo dei Normanni l‘undicesimo International Congress of the Central European Vascular Forum (CEVF), che comprende anche il 2° Meeting del Multinational Chapter dell’International Union of Angiology (IUA) ed il 28° Congresso della Mediterranean League of Angiology and Vascular Surgery (MLAVS). Una scelta progettuale di Salvatore Novo,...

Gli Agricantus ospiti d’onore alla “Festa della musica” di Palermo

0
Gli Agricantus  ospiti d'onore della "Festa della Musica" di Palermo con un concerto che si terrà alle ore 23.00 in Piazza Danisinni dove presentano il loro nuovo album “Akoustikòs”. Il concerto è aperto da Davide Campisi con il suo progetto "Democratica". Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre” (Josè Saramago). Lo sanno...

Due fermi della Polizia per la sparatoria di Palma Montechiaro

0
Due persone sono state fermate dalla  Polizia di Agrigento dopo la sparatoria avvenuta martedì scorso a  Palma di Montechiaro. Si tratta di Giuseppe Incardona, 62 anni, e  Francesco Gueli, 42 anni, entrambi raggiunti dal provvedimento emesso  dal sostituto procuratore di Agrigento, Simona Faga per "bloccare sul  nascere ogni ulteriore possibile accadimento delittuoso ed eventuali  fughe". Martedì sera, tra le vie...

Omicidio ex sindaco di Riesi, dopo 26anni condannati i boss Cammarata

0
È arrivata una condanna di secondo grado  all’indirizzo dei boss Cammarata ritenuti mandanti dell’omicidio dell’ex sindaco di Riesi. La Corte d'assise d'appello di Catania ha condannato a 30 anni ciascuno i fratelli Pino e Vincenzo Cammarata, entrambi boss di Riesi (Caltanissetta), considerati i mandanti dell'omicidio di Vincenzo Napolitano, ex sindaco del ucciso a colpi d'arma da fuoco la sera del...

Malattie del sangue, un ‘passaporto’ per i migranti  

0
Un uomo entra in pronto soccorso, lamenta dolori lancinanti e chiede aiuto. Sa di avere problemi al sangue, forse un’anemia, ma ignora di essere nel pieno di una crisi falcemica acuta. La sua pelle ha un altro colore, lui parla un’altra lingua, non sa come spiegarsi e viene messo in attesa. Magari tanto, a volte troppo per uscirne vivo....

Ultim'ora

Designed by

best down free | web phu nu so | toc dep 2017