Mascali, sequestrata cava gestita abusivamente

0
8
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Al termine di un approfondito controllo eseguito in contrada Pedata Sant’Agata di Mascali, i militari del NOE Carabinieri di Catania hanno posto sotto sequestro un’area di circa 40.000 mq. di proprieta’ della “Impresa Siciliana Cave e Lavori Frantumazione Pietre Laviche”, operante nel settore di estrazione e frantumazione di materiale basaltico lavico. L’intervento dei Carabinieri e’ avvenuto nella piena flagranza di reato mentre erano in azione sul posto, nelle attivita’ di sbancamento e di estrazione del materiale, due escavatori e un autocarro da cava e mentre era in piena funzione l’impianto di frantumazione. Nel corso delle verifiche documentali l’impianto in questione e’ risultato non essere autorizzato nonche’ sprovvisto delle necessarie autorizzazione per le emissioni in atmosfera. Anche in questo caso e’ stato accertato che l’intera area dove veniva condotta l’attivita’ di estrazione abusiva, pari a circa 10.000 mq, gia’ ampiamente sfruttata, ricade sulla zona sottoposta a vincolo paesaggistico, esistente sin dall’anno 1991 su tutta il comprensorio interessato dalla colata lavica dell’Etna del 1928. Per tali motivi l’area adibita abusivamente a cava, l’impianto di frantumazione, tutti i mezzi movimento terra trovati sul posto, tutte le attrezzature e tutta la rimanente area di pertinenza della ditta, sono stati posti sotto sequestro. Il valore dell’intera azienda, degli impianti e dei mezzi presenti e’ ritenuto certamente superiore al milione di euro. La titolare e il gestore di fatto dell’azienda sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Catania ritenuti responsabile di numerosi reati ambientali e del settore di estrazione ed anche per aver operato in maniera del tutto abusiva.
Sono in corso ulteriori accertamenti.
(ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.