Turni di pareggi, Palermo resta in vetta. S’avvicina il Frosinone

0
14
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

di Italo Perini (ITALPRESS) – Pareggi per Palermo, che rimane in vetta, ma anche per Bari, Parma, Empoli e ieri per Cremonese e Venezia. Ne approfitta il Frosinone, che sfrutta il fattore Stirpe per avere la meglio sull’Entella e rosicchiare due punti alle diretti concorrenti.

La squadra di Tedino torna a casa con un importante 1-1 dalla trasferta di Cesena, contro una delle squadre piu’ in forma della cadetteria dopo l’avvento in panchina di Fabrizio Castori. Trajkovski ha illuso per parecchi minuti i rosanero, avendo segnato subito la rete del vantaggio. Anche perche’ la capolista faceva vedere di poter controllare la gara a proprio piacimento. Sulla fine del primo tempo, pero’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Jallow e’ stato abile a riportare il punteggio in parita’.

Parte male il Frosinone, ma poi riacciuffa e supera l’Entella (4-3) riposizionandosi in seconda posizione dietro al Palermo. De Luca aveva illuso i liguri, poi si scatenano Ciano e Daniel Ciofani, che vanno a referto due volte a testa spezzando le velleita’ della squadra di Aglietti, che pure aveva provato (segnando il 3-2 con Diaw e il 4-3 con Vives su rigore) a riaprire il match. Bari e Parma preferiscono non farsi del male e avanzano entrambe di un punto: al San Nicola viene fuori uno 0-0 che forse sta piu’ stretto ai pugliesi. Pari anche per l’Empoli al Castellani, nel giorno dell’esordio in panchina del neo tecnico Andreazzoli. Zajc illude i toscani, poi nella parte finale del match e’ Torregrossa a rimettere tutto in parita’ e regalare un punto alla squadra di Marino.

Brutto scivolone interno del Cittadella dopo 40 giorni senza sconfitte in campionato. La rete di Verna ha deciso il match in favore del Carpi, anche se la formazione di Venturato ha di che lamentarsi per un gol prima convalidato e poi annullato. Terza vittoria consecutiva e classifica che si fa interessante per lo Spezia, che piega l’Avellino con una rete in avvio di gara realizzato da Marilungo. Pari con gol (1-1) per il Pescara sul campo dell’Ascoli (Bianchi risponde a Crescenzi) che ottiene il terzo pari di fila da quando c’e’ Cosmi (ma resta ultimo) ed anche per Novara e Perugia con Cerri che risponde in maniera imperiosa nel finale alla rete di Maniero. Brutto capitombolo interno e proteste del pubblico per la Salernitana, che nel finale di gara subisce tre reti dal Foggia (doppietta di Floriano e Agazzi). Non inizia sotto i migliori auspici l’avventura di Gianluca Atzori sulla panchina della Pro Vercelli. La squadra piemontese cade pesantemente (quarto ko nelle ultime sei con due pari) a Ternana sotto i colpi di Montalto, autore di un poker che ha annichilito gli avversari. La squadra di Pochesci, da parte sua, riscatta il ko di Palermo e riprende a salire la classifica. (ITALPRESS)

CESENA (4-4-1-1): Fulignati 7.5; Donkor 6, Esposito 6.5, Scognamiglio 6, Perticone 6; Kupisz 5, Laribi 6, Kone 5.5, Fazzi 6 (39’st Sbrissa sv); Jallow 6.5 (32’st Moncini 6); Cacia 5 (21’st Dalmonte 6). In panchina: Agliardi, Melgrati, Mordini, Gliozzi, Panico, Maleh, Vita, Setola, Rigione. Allenatore: Castori 6. PALERMO (3-5-2): Posavec 6; Cionek 6, Struna 6, Bellusci 5; Rispoli 6, Gnahore’ 6.5 (40’st Dawidowicz sv), Jajalo 6.5, Coronado 6.5 (30’st Murawski 5.5), Aleesami 6; Trajkovski 7.5, La Gumina 6.5 (40’st Monachello sv). In panchina: Maniero, Pomini, Accardi, Chochev, Fiordilino, Szyminski, Petermann. Allenatore: Tedino 6. ARBITRO: Sacchi di Macerata 5.5. RETI: 10’pt Trajkovski, 34′ pt Jallow. NOTE: Spettatori: 11.304. Ammoniti: Scognamiglio e Bellusci. Angoli: 1-1. Recupero: 2′, 4′. (ITALPRESS)
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.