Record negativi governo Conte: il più folto, 64 membri, minor numero di donne, 11

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Dal 2008 a oggi si tratta del governo con più membri. Oltre al premier Conte sono state nominate altre 64 persone: 18 ministri, 6 viceministri e 40 sottosegretari. È proprio il numero dei sottosegretari a saltare all’occhio, di ben 6 unità sopra la media.

Record negativo per quanto riguarda la parità di genere. Nella XVII legislatura (governi Letta, Renzi e Gentiloni) gli esecutivi sfioravano il 30% di donne. Nella squadra di Conte la percentuale è scesa al 17%

Nel governo Conte ci sono solo 11 donne, 5 ministro (Bongiorno, Grillo, Lezzi, Stefani e Trenta) e 6 viceministro/sottosegretario (Borgonzoni, Castelli, Castiello, Del Re, Gava e Pesce), per il terzo peggior dato dal governo Berlusconi IV in poi.

L’età media dei membri del Consiglio dei ministri è di 2 anni inferiore alla media degli ultimi 5 governi. Si tratta del terzo più giovane dopo quello preseduto da Matteo Renzi (47,29 anni) e il quarto governo Berlusconi (50,04). Con un’età media di 50,26 anni è di gran lunga sotto il record negativo fissato dall’esecutivo tecnico guidato da Mario Monti, quando l’età media raggiungeva quasi i 63 anni. Tre ministri under 40 sono stati nominati nel governo Conte (Di Maio, Fraccaro e Fontana).

Mai nella storia repubblicana ci è voluto così tanto tempo per la formazione di un esecutivo. Dalle elezioni del 4 marzo 2018 al giuramento del primo giugno sono passati 89 giorni. Quasi tre mesi esatti, per un’attesa che ha superato di circa una settimana il precedente record fissato dal governo Amato nel 1992, quando di giorni ce ne vollero 83.

La causa di questo stallo istituzionale è stata una tornata elettorale che non ha indicato un chiaro vincitore. Sia il Movimento 5 stelle che la coalizione di centrodestra hanno rivendicato la vittoria, ma nessuna delle due ha ottenuto i numeri per governare in maniera autonoma. Dopo vari tentativi di formare un governo “neutrale”, il primo giugno ha prestato giuramento l’esecutivo targato Movimento 5 stelle-Lega, guidato dal professore Giuseppe Conte. Un esecutivo che ad oggi è composto solamente dal consiglio dei ministri, non essendo stati ancora nominati sottosegretari e vice ministri. Le analisi che seguiranno saranno quindi successivamente replicate quando la formazione della squadra di governo sarà completata. A quel punto si potranno anche valutare le variazioni negli equilibri dell’alleanza 5stelle-Lega.

(Fonte, Openpolis)

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.