
Gianfranco Merenda (ITALPRESS) – Palermo rimane in testa da solo in classifica, il Bari insegue a due punti, Parma, Frosinone ed Empoli non riescono ad andare oltre un pareggio e rimangono indietro. I rosanero superano dunque la “maledizione” legata al primato, battono 1-0 la Ternana con un gol di Rispoli e proseguono la loro marcia. Una vittoria piuttosto limpida, ma con qualche brivido finale: Coronado si fa parare un rigore da Plizzari e la formazione di Tedino rischia anche di subire il pari in un paio di occasioni contro una delle poche squadre che non e’ arrivata in Sicilia per fare barricate.
Dopo le due sconfitte consecutive contro Entella e Palermo, il Bari di Fabio Grosso torna alla vittoria e si rilancia in classifica. I pugliesi vincono sul difficile campo del Perugia, che non perdeva da quattro turni, battuto 3-1 grazie alla doppietta di Galano ed alla rete di Nene’, mentre per la squadra di Breda era stato Di Carmine a segnare la rete del momentaneo1-1.
Il Carpi fa l’impresa e in dieci per un’ora per il rosso a Sabbione (gomitata a Dionisi a gioco fermo) strappa un punto d’oro che ferma il Frosinone e fa scivolare i ciociari a -4 dalla vetta. Gara spigolosa, che risentiva dei recenti play-off promozione tra le due squadre e che ha portato all’espulsione del difensore di casa gia’ dopo appena 34′. La rete di Daniel Ciofani nella ripresa sembrava aver dato il colpo di grazia alla squadra di Calabro, ma il Frosinone fa l’errore di non affondare il colpo e cosi’ Mbakogu dal limite con un destro da favola nel sette firma l’1-1 finale.
Il Parma, ancora senza Calaio’ e Ceravolo, interrompe la sua striscia vincente al Tardini e dopo Terni raccoglie il secondo pari consecutivo, stavolta a reti bianche, di fronte ad un Cesena ordinato e sempre piu’ rigenerato dalla cura Castori.
Finisce in parita’ la sfida tra Cremonese ed Empoli, con i toscani che trovano il gol con Donnarumma e pensano di potercela fare fino in fondo, ma devono fare i conti con Brighenti che nel finale segna un eurogol che permette ai grigiorossi di restare anche loro nella zona alta della graduatoria. Parte con una convincente vittoria esterna l’avventura di Stefano Colantuono sulla panchina della Salernitana. I campani hanno vinto sul campo dell’Entella grazie alle reti di Kiyine e Rossi e si rilanciano in classifica.
Terza vittoria nelle ultime quattro per lo Spezia sul campo della Pro Vercelli, a sua volta alla terza sconfitta nelle ultime cinque (con due pari). Granoche e Forte gli autori dello 0-2 con cui la squadra di Gallo ha avuto la meglio sui piemontesi. Pari 1-1 tra Avellino e Ascoli con i marchigiani per la seconda volta (con Cosmi in panchina) in vantaggio e ripresi. Di Perez la rete del momentaneo 0-1, pari di Castaldo per il pari finale.
Dopo l’incredibile pari nell’anticipo di ieri tra Foggia e Venezia (2-2 dopo lo 0-2 fino agli ultimi 5′), domani la giornata prevede gli ultimi due match: alle 15 al Rigamonti si troveranno di fronte Brescia e Cittadella, poi alle 17.30 Pescara e Novara con Zeman che alla vigilia si e’ tolto qualche sassolino dalla scarpa. (ITALPRESS)