Poste veloci si, ma anche rispettose dell’ambiente.
Con questo obiettivo la Repubblica di San Marino ha lanciato un progetto di mobilità sostenibile, con contenimento delle emissioni di gas climalteranti e inquinanti e risparmio energetico, promosso dalle Segreterie di Stato Industria, Territorio, Turismo e Innovazione, supportandolo anche con la creazione di stazioni pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici.
Per avviare graduale sostituzione del parco auto della Pubblica Amministrazione con auto elettriche le Poste sanmarinesi hanno già scelto una flotta di 10 Renault Zoe di cui l’ente si è dotato per dare avvio al progetto ecosostenibile.
Con questa iniziativa la Repubblica di San Marino, mèta culturale importante all’interno del territorio italiano, contribuisce a stimolare anche il turismo ecologico che si sta sempre più sviluppando e diffondendo in Europa.
Auto 100% elettrica più venduta in Europa, la Zoe si conferma la soluzione ideale di mobilità elettrica, per le sue qualità tecnologiche e la sua versatilità di utilizzo. La recente introduzione della nuova batteria da 41 kWh ha ulteriormente ampliato queste caratteristiche attribuendole un’autonomia record di 400 km Nedc , corrispondenti a 300 km di utilizzo reale urbano e periurbano.
Il caricatore CaméléonTm, inoltre, consente a Zoe una ricarica più veloce sulle infrastrutture a corrente alternata, le più diffuse, adattandosi automaticamente a tutte le potenze monofase e trifase.
Con la gamma di veicoli 100% elettrici più completa del mercato, Renault propone questa tecnologia per gli utilizzi più diversi. Da Twizy – disponibile anche in versione Cargo per le piccole consegne in ambito urbano – alla berlina compatta ZOE (e la sua versione Van destinata agli operatori professionali), fino al veicolo commerciale Kangoo Z.E., dotato di una nuova batteria che offre un’autonomia di 270 km Nedc, la più elevata fra le furgonette elettriche. In primavera la gamma Renault Zero Emissioni si amplierà ulteriormente con l’introduzione del grande furgone Master Z.E.