
”Quello delle leggi razziali è un tema importante per noi, io stessa l’ho vissuto attraverso le memorie della mia famiglia e della comunità. Ma, ricordiamo, la memoria delle leggi razziali riguarda tutti noi. Per questo è positivo che i ragazzi abbiano avuto la possibilità di riflettere a proposito, ritengo la scelta del ministero davvero formativa”. E’ quanto sottolinea all’Adnkronos la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, commentando la traccia proposta per la prima prova scritta dell’esame di maturità: l’analisi del testo di un brano tratto dal capolavoro di Giorgio Bassani ‘Il giardino dei Finzi-Contini’.
”È importante per la società nella sua interezza e per il suo futuro, per questo è un tema di così grande attualità: ognuno deve combattere l’antisemitismo, le discriminazioni e le ingiustizie”, conclude Dureghello.
adnkronos













