Inaugurata a Siracusa mostra dedicata ad Archimede

0
11
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Inaugurata a Siracusa la nuova grande mostra dedicata ad Archimede che apre al pubblico domani nella ex Chiesa – oggi Galleria – di Montevergini. Ideata dal Museo Galileo e curata da Giovanni Di Pasquale con la consulenza scientifica di Giuseppe Voza e Cettina Pipitone Voza, e’ promossa dal Comune di Siracusa, prodotta da Civita Mostre con Opera Laboratori Fiorentini e la collaborazione di Unita’C1 e dell’Istituto Nazionale Dramma Antico di Siracusa. “Offre ai visitatori – spiegano i promotori – l’occasione, unica, di conoscere da vicino una delle piu’ geniali figure dell’intera storia dell’umanita’ e, grazie alle piu’ avanzate applicazioni multimediali, di immergersi nella Siracusa del terzo secolo avanti Cristo. In questa citta’, una delle piu’ importanti del Mediterraneo, il grande scienziato ha vissuto e concepito le straordinarie invenzioni che lo hanno reso celebre gia’ nell’antichita’ e infine, in quella citta’, e’ stato ucciso da un soldato romano appena entrato in citta’ da conquistatore”.

Per l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Siracusa Francesco Italia “la forza di questa mostra e’ che nasce a Siracusa ed e’ per Siracusa, nel senso che per la citta’ rappresenta una straordinaria occasione di marketing territoriale incentrato sul suo figlio piu’ illustre, un genio assoluto riconosciuto da tutti. Chiusi i battenti, da qui partira’ e portera’ in Italia e nel mondo un elemento caratterizzante della nostra identita’. Ci sono gia’ diverse richieste anche dalla lontana Cina, a dimostrazione dell’interesse senza confini che le scoperte e le invenzioni di Archimede suscitano ancora oggi nei centri di ricerca e nelle universita’. Tantissimi conoscono Archimede ma non tutti lo collegano a Siracusa. La mostra ci aiutera’ a colmare questo gap. Sara’ un’attrazione per i turisti, che attendiamo nel 2018”.

La mostra inizia in un ampio ambiente attrezzato con 16 video proiettori per una visione multimediale a 360 gradi che conduce il visitatore in un vero e proprio viaggio nel tempo, per “immergersi” all’interno della citta’ in cui Archimede visse. Una ricostruzione spettacolare e filologicamente accurata mostra alcuni degli edifici simbolo (dal Castello Eurialo al Teatro Greco e al tempio di Atena) che fecero di Siracusa uno dei piu’ importanti centri del Mediterraneo anche dal punto di vista artistico e culturale. Una serie di animazioni progettate da Unita’ C1 e realizzate con gli allievi dell’Inda rende viva la presenza degli antichi siracusani e, tra loro, del grande scienziato. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.