Regione siciliana e Crea pianificheranno e porteranno avanti insieme, nei prossimi anni, una serie di iniziative e di progetti comuni. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto a Roma dal presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Salvatore Parlato, e l’assessore del Territorio e dell’Ambiente della Regione siciliana, Toto Cordaro. “Si tratta – spiega l’assessore – di una sinergia strategica che, avendo come principale obiettivo lo sviluppo del territorio, ne saprà soddisfare i bisogni sociali ed economici promuovendo anche l’educazione ambientale”.
La collaborazione sarà ad ampio spettro e va dalla realizzazione di programmi rivolti a insegnanti, genitori e alunni delle scuole dell’Isola al coinvolgimento di strutture pubbliche e private che operano nel campo della ricerca industriale e tecnologica, dalla definizione di progetti di formazione e di informazione alla creazione di una rete di consulenza avanzata per supportare aziende e imprese nei loro processi di crescita. “Da oggi – sottolinea Cordaro – abbiamo uno strumento in più che, pur non comportando alcun onere finanziario, saprà
contribuire al nostro progresso puntando sulla ricerca e sull’innovazione di settori fondamentali per l’economia, offrendoci, di conseguenza, l’opportunità di promuoverli più facilmente oltre i confini regionali e nazionali”.
L’accordo raggiunto con il Crea, che avrà una durata di quattro anni prorogabili, eventualmente, di altri quattro, prevede l’istituzione di un Comitato di indirizzo strategico con il compito di implementare e di monitorare tutte le azioni programmatiche che saranno avviate, individuando anche le fonti di finanziamento a cui fare riferimento per sostenerle.

















