Palermo, Ricettazione e riciclaggio veicoli, 5 arresti: i nomi

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Altri cinque arresti nell’ambito  dell’operazione ‘Car network’ che ha fatto luce su un giro di  ricettazione e riciclaggio di veicoli nel Palermitano. Agli arresti  domiciliari sono finiti Carmelo Di Marco, 46 anni; Domenico Maiorana,  20 anni; Salvatore Sirchia, 45 anni; Marcello Sirchia, 43 anni;  Giancarlo Lo Piccolo, 36 anni. Gli ultimi tre erano già stati posti ai domiciliari dopo il blitz dello scorso 10 maggio. Le indagini del  Commissariato di Brancaccio della Polizia stradale, grazie a  intercettazioni telefoniche e attività di videosorveglianza in siti di stoccaggio, hanno permesso di individuare un’organizzazione criminale  dedita alla ricettazione di auto e pezzi di ricambio, che venivano  nascosti in depositi e magazzini nella disponibilità degli indagati a  Brancaccio.

In particolare, i cinque finiti oggi in manette, in un’officina  abusiva, effettuavano operazioni di trasformazione e sostituzione dei  dati identificativi di vetture rubate (sostituzione e ripunzonatura  del telaio) in maniera che non risultassero oggetto di furto. Dopo  aver smontato le auto i pezzi meccanici, il motore e altre componenti  venivano riutilizzato come ricambi per altri mezzi. Altri, invece,  venivano riciclati utilizzando la documentazione e i dati  identificativi (telaio e targhette) di veicoli incidentati e  precedentemente acquistati, alcuni dei quali di provenienza estera,  per rimetterli sul mercato delle auto usate attraverso autorivendite  compiacenti. “Si è, inoltre, accertato – spiegano gli investigatori –  che alcuni degli arrestati realizzavano consistenti profitti truffando varie compagnie assicurative attraverso la simulazione di furti di  veicoli o incidenti stradali mai avvenuti”.

AdnKronos

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.