Sabato l’Assemblea PD decide se andare a congresso o eleggere segretario

0
13
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Congresso o segretario? L’esito  dell’Assemblea del Pd di sabato prossimo è sul tavolo dei Big del  partito, che sono alla ricerca di una soluzione per evitare che  l’appuntamento si trasformi in una drammatica spaccatura, il tutto  mentre Lega e M5s non riescono a dare il via libera a quel governo cui i dem promettono una “dura opposizione”.

Le posizioni sono quelle ‘su piazza’ da giorni: i renziani invocano un congresso al massimo entro ottobre-novembre, considerano terminata  l’esperienza di Maurizio Martina alla guida del partito, ma tengono  ancora ‘nei box’ un loro eventuale candidato (Lorenzo Guerini, Ettore  Rosato, Graziano Delrio o lo stesso Matteo Renzi). Le altre aree del  partito (franceschiniani, orlandiani, parte dei governisti e l’area di Emiliano) sono schierate con il reggente.

“Sabato andrà tutto bene, si troverà una soluzione condivisa in cui si potrà riconoscere anche chi porta avanti posizioni più personali”, ha  assicurato nel pomeriggio uno dei Big del Nazareno che lavora  all’appuntamento di sabato. In questo quadro, Martina ha offerto una  mediazione ‘limando’ le posizioni tenute nei giorni scorsi.

“Non voglio che la nostra discussione di sabato prenda  una piega sbagliata. Per questo, penso che il nostro congresso vada  anticipato e si possa svolgere anche in tempi rapidi entro  quest’anno”, ha scritto il reggente su Facebook andando incontro alle  istanze dei renziani sui tempi del congresso. Ma Martina ha ribadito:  “Confermo la decisione di candidarmi in Assemblea”.

A enfatizzare la posizione del reggente sono stati subito i  franceschiniani: “Una proposta nuova, tesa a ricercare una strada che  possa unire il Pd verso il congresso e dare certezza al partito”, ha  sottolineato Marina Sereni. Ma, formalmente, il ‘lodo Martina’ non è  sembrato poter sfondare la ‘trincea’ renziana: “L’Assemblea o elegge  il nuovo segretario o decide di convocare il congresso. Non ci sono  altre soluzioni possibili per lo statuto”, ha spiegato Matteo Orfini  in serata a ‘Zapping’.

A misurare la tensione interna al partito è anche il focolaio che ha  accesso via Twitter la proposta lanciata da Carlo Calenda: “Il Pd  dovrebbe cancellare l’Assemblea, evitare ulteriori dibattiti  autoreferenziali e organizzare una grande mobilitazione con forze  sociali per difendere la nostra collocazione europea”. Immediata da  levata di scudi dei renziani, come Michele Anzaldi: “Caro Carlo, quale migliore mobilitazione se non proprio la nostra Assemblea con mille  delegati in arrivo a Roma da tutta Italia?”. Controreplica del  ministro: “L’importante è usare l’Assemblea per fare questo e non per  dividersi e contarsi”.                (Pol-Gmg/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.