Qualche incomprensione, s’inceppa l’happy end, ma l’idillio continua fra Lega e M5S

0
12
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Serviranno i tempi supplementari per  provare a chiudere la trattativa sul governo, con un ulteriore  verifica che passerà per il voto online della base Cinque stelle e per i gazebo della Lega. E’ ancora una fumata nera, infatti, quella che  arriva oggi dal Quirinale, dopo che al Colle sono saliti sia Luigi Di  Maio che Matteo Salvini, che ieri sera avevano chiesto a Mattarella di essere ascoltati, dopo il weekend serrato al Pirellone. Restano ancora punti da limare, come hanno ammesso sia il leader Cinque Stelle Luigi  Di Maio che quello leghista, Matteo Salvini. “Abbiamo chiesto al  Presidente del tempo, qualche giorno, per ultimare il contratto di  governo nel migliore dei modi”, ha subito detto Di Maio, al termine  delle consultazioni con il Presidente della Repubblica.

“Non voglio prendere in giro nessuno. Il governo parte, e sarebbe una  bellissima avventura, se può fare le cose”, ha detto poco dopo Matteo  Salvini, salito al Colle per secondo. “Nessuno si scandalizzi – ha  precisato – se per sincerità abbiamo chiesto qualche altra ora” per  vedere se sui questi temi, e “il tema giustizia è centrale e partiamo  da posizioni differenti”, si riesce a trovare una soluzione.

Una dilazione di tempo chiesta perché manca l’accordo su alcuni dei  punti caldi che andranno a far parte del contratto. Richiesta a cui  Mattarella ha detto sì, facendo leva sulla sua pazienza, ma di certo  non con la volontà di assecondare una melina fine a se stessa, ma con  lo scopo di togliere ogni alibi ai partiti che rivendicano di aver  vinto le elezioni.

Con la Lega “non ci sono contrasti” per quanto riguarda  la stesura del programma di governo, spiegano dai Cinque Stelle: “Su  alcune cose c’è disaccordo, noi stiamo lottando per portare a casa i  nostri punti”.

Tra i punti da chiarire il capitolo relativo alle infrastrutture,  “dalla Tav alla Tap”. Per quanto riguarda invece la legittima difesa  “c’è una certa sintonia, anche se la Lega alcuni punti li vuole ‘più  forti’ e noi ‘un po’ meno'”. Dal versante leghista Matteo Salvini  sottolinea che “non stiamo questionando sui nomi, capisco che la  passione giornalistica sia quella del toto-premier e del calcio  mercato…”, ammettendo però che qualche problema, c’è anche su quel  versante. “Fosse solo quello…”, dice rispondendo a chi gli domanda  se la trattativa con M5S si sta incagliando sul nome del ministro  dell’economia.

I Cinque Stelle avrebbero comunque consegnato a Mattarella una copia  della bozza del contratto di governo con la Lega. E in serata Danilo  Toninelli ha assicurato che “ci vorranno 48-72 ore e avremo la  chiusura del contratto di governo”.

E’ più vicino l’accordo di governo con il M5S o il voto? “Un accordo per il voto…”, risponde con ironia il capogruppo della  Lega alla Camera Giancarlo Giorgetti al suo rientro a Montecitorio  dopo le consultazioni al Quirinale.        Intanto il prossimo weekend i due partiti pensano al giudizio della  base, per un via libera definitiva all’accordo: confidiamo di poter  indire la votazione sul contratto di governo M5S-Lega sulla  piattaforma Rousseau prima del week-end. E’ quanto trapela dai vertici del Movimento 5 Stelle. Sabato e domenica, nei gazebo allestiti nelle  piazze d’Italia, si terrà il referendum della Lega sul programma di  governo.

Ai gazebo della Lega voto aperto a tutti per esprimersi su “abolizione della legge Fornero, nuove regole per l’immigrazione, legittima  difesa, Flat Tax e riformulazione dei trattati europei”, spiega una  nota di via Bellerio.        (Sai/AdnKronos)

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.