Mattarella cita Einaudi: “Non accolse nomina DC, esercitò poteri Capo Stato”

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“Luigi Einaudi si servì in pieno delle prerogative attribuite al suo ufficio ogni volta che lo ritenne necessario. Fu il caso illuminante del potere di nomina del presidente del Consiglio dei ministri, dopo le elezioni del 1953. Nomina per la quale non ritenne di avvalersi delle indicazioni espresse dal principale gruppo parlamentare, quello della Democrazia Cristiana”. Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, a Dogliani per il 70esimo anniversario dell’inserimento al Quirinale come primo
presidente della Repubblica italiana eletto dal parlamento.

(Abr/Adnkronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.