Corruzione, Barbagallo (UIL): “Contro aumento del fenomeno serve la certezza della pena”

0
7
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“Negli anni 60 il Mezzogiorno si avvicinò al resto del Paese con l’intervento straordinario della Cassa del Mezzogiorno. Poi quello strumento diventò corruttivo e fu tolto, ma la corruzione è rimasta, anzi oggi continua ad aumentare. Sessanta miliardi di corruzione l’anno scorso, secondo la Corte dei Conti, 111 miliardi di evasione fiscale, in base a quello che dice Confindustria e 27 miliardi di usura e pizzo, stando ai dati di Confcommercio. Tutti numeri in crescita”. Lo ha detto a Palermo il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, a margine dei lavori del XII Congresso regionale del sindacato.

“Si vede che ancora non abbiamo imboccato la strada giusta – ha aggiunto -, bisogna fare di più”. Un Codice etico per la Pubblica amministrazione potrebbe servire? “Tutto è utile ma se non abbiamo la certezza della pena…” ha aggiunto, spiegando che in Italia “facciamo sempre controlli preventivi rischiando di non far partire mai le iniziative. Bisogna farli a consuntivo m applicando le pene a chi non rispetta le regole”. E poi secondo Barbagallo, è necessario “recuperare una base culturale a partire dalle scuole per cominciare a diffondere sempre più la legalità. Soprattutto nel Mezzogiorno – ha
concluso – l’illegalità viene vista come una scorciatoia”.

(Adnkronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.