“Partecipiamo alla sicurezza”: studenti incontrano Intelligence

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Le nuove frontiere della sicurezza  nazionale, gli eventi che segnano il Paese, le sfide di un mondo che  cambia, ma anche l’uso consapevole del web, i social media e la  robotica. Da oggi sui banchi di scuola arriva ”Partecipiamo alla  sicurezza nazionale”: il nuovo progetto promosso dal Dis, il  Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della presidenza del  consiglio, in collaborazione con la Dgsip, Direzione generale per lo  studente, l’integrazione e la partecipazione del Miur. L’obiettivo è  quello di spiegare alle ragazze ed ai ragazzi delle scuole secondarie  di II grado il complesso mestiere degli 007 nel nuovo mondo globale e  digitalizzato.

In cattedra sederanno i dirigenti degli istituti scolastici ed i  rappresentanti della sicurezza nazionale: si parlerà dell’evoluzione  dei Servizi segreti del nostro Paese che ha portato alla costituzione  del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, così  come riformato nel 2007; degli obiettivi della ricerca informativa;  dei ”ferri del mestiere”.

Lobiettivo è spiegare a ragazze e ragazzi scuole secondarie di II grado il mestiere degli 007.

Ma saranno illustrate anche le attività e le opportunità
che l’Intelligence ha rivolto ai giovani: come il concorso ”Disegna l’intelligence”, il tour nelle università italiane “Roadshow Intelligence Live”, l’iniziativa “Una tesi per la sicurezza nazionale”, la politica di reclutamento del Comparto, soffermandosi poi sulla recente iniziativa ”Be Aware. Be Digital” che prevede il rilascio di un videogioco per educare i più giovani all’uso consapevole del web, dei social media e delle nuove tecnologie.

Il tour di visite nelle scuole secondarie di II grado è partito il 13 aprile. La prima campanella è suonata per l’Istituto statale istruzione superiore Leonardo Da Vinci di Firenze. Seguita poi dai Licei Genovesi di Napoli e Salvemini di Bari. Tra le altre tappe individuate d’intesa con il Miur ci saranno Roma, Venezia, Perugia, Genova e Torino.

Il Dis e il Miur collaborano da anni in iniziative riguardanti
attività di ricerca scientifica, didattica e di formazione.
“L’iniziativa ‘Partecipiamo alla sicurezza nazionale’ – fanno sapere – nasce, infatti, per avvicinare le ragazze ed i ragazzi, alla soglia della maggiore età, ad una tematica, quella della sicurezza nazionale, nelle sue diverse e moderne sfaccettature, che riguarda la vita di tutti gli italiani e che mai come in questo momento storico merita
dovuta attenzione”.

Adnkronos

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.