Inaugurata a Siracusa una vera e propria scuola all’americana, la sede del nuovo liceo Einaudi.
Al taglio del nastro effettuato da Carmela Floreno, commissario straordinario del Libero Consorzio, e da Teresella Celesti, dirigente dell’istituto, è seguita la benedizione dell’arcivescovo di Siracusa, monsignor Salvatore Pappalardo. Alla cerimonia di inaugurazione dell’Istituto erano presenti l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione, Roberto Lagalla, numerose autorità civili e militari, dipendenti del Libero Consorzio, Antonella Fucile, Domenico Morello, Antonio Roccaro e Giovanni Vallone. Presenti anche numerosi docenti, studenti e genitori dei ragazzi. La Floreno, dopo aver ringraziato i presenti per la partecipazione all’evento, ha sottolineato come la “realizzazione di una nuova scuola conferma la necessità, condivisa da parte di tutti, di impegnarsi nel delicato, ma assolutamente strategico compito di favorire la crescita educativa dei nostri giovani in un ambiente sicuro e adeguato”.
Poi, rivolgendosi agli studenti, la Floreno ha concluso: “questa scuola è vostra, è lo spazio che consente a ciascuno di voi, accompagnati dai vostri insegnanti e dalle vostre famiglie, di realizzare i propri sogni e la propria libertà. La scuola deve essere centro e faro di legalità. Impegnatevi a costruire un mondo migliore, riconoscendo la dignità di ciascuno e di tutti”.
La scuola è grande 7.500 mq, ospiterà 857 studenti in 35 aule (50 mq ciascuna), 4 laboratori per aule di disegno e informatica (100 mq ciascuno), 3 laboratori di chimica, 2 di fisica, palestra e aree esterne dedicate allo sport e auditorium da 288 posti, saletta riunioni da 60 posti e in più ha a disposizione un parcheggio per 384 motocicli e 237 auto.