Palermo, dal 31 maggio Sicilia Queer filmfest

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Sarà dedicata all’attore e regista  francese Jacques Nolot la sezione Presenze della prossima edizione del Sicilia Queer filmfest, che si terrà a Palermo dal 31 maggio al 6  giugno 2018. Di Jaques Nolot, regista della parola e del sentimento,  maestro dell’autofinzione che il pubblico ha imparato a conoscere  attraverso le sue interpretazioni nei film di André Téchiné, Arnaud  Desplechin, François Ozon, Claire Denis, Paul Vecchiali, Claude  Lelouch, il festival proporrà una personale integrale e indagherà il  suo poco esplorato lavoro di autore.        La sezione Retrovie italiane, curata da Umberto Cantone, vedrà tra gli ospiti Gianni Amelio che, in dialogo con Piero Melati, neodirettore  artistico del festival ‘Una marina di libri’, presenterà il suo  romanzo ‘Padre quotidiano’ (Mondadori, 2018) e introdurrà in sala  ‘Lamerica’ (1994).

Il Premio Nino Gennaro, intitolato a un esempio di intellettuale  siciliano eclettico e non allineato, che viene assegnato a un artista  o intellettuale distintosi per la sua attività e il suo impegno nella  diffusione internazionale della cultura queer, quest’anno sarà  consegnato a Wolfgang Tillmans (Remscheid, 1968). Primo fotografo non  britannico a vincere il prestigioso Turner Prize, nel 2000, Tillmans è tra gli artisti contemporanei che con maggior intensità hanno  esplorato il potenziale della fotografia. Celebri le sue immagini  degli anni ’80 che raccontano le subculture giovanili e i loro  contesti: dai Gay Pride al mondo dei club e della techno, fotografie  di strada, ritratti, still life e paesaggi in continua evoluzione che  si rinnovano grazie alla natura aperta e mai statica delle immagini.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.