Stralciati 33 articoli su 125 approvati in Commissione Bilancio

0
22
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

L’aula dell’Assemblea regionale  siciliana è stata rinviata a giovedì prossimo alle ore 13 per dare il  via alla discussione della legge finanziaria. Questa sera l’aula,  presieduta dal Presidente vicario dell’Ars Roberto Di Mauro, ha  incardinato la manovra. Sono 33 gli articoli stralciati dei 120  approvati in Commissione Bilancio. Di Mauro ha anche annunciato che il termine per gli emendamenti da presentare è stato fissato per le 12 di giovedì. “E sempre giovedì si riunirà subito dopo l’aula per  continuare la discussione generale e procedere alle votazioni”, spiega Di Mauro.

Poco prima il leader del M5S Giancarlo Cancelleri ha chiesto un rinvio “per studiare al meglio i documenti – ha detto – le chiedo di fissare  il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 16 di  giovedì per poi avviare la discussione generale e da venerdì mattina.  Deve essere sancito il diritto di conoscere gli atti, dopo avere  aspettato per due giorni i documenti finanziari, non possiamo essere  adesso vittime dei ritardi del governo”.

In particolare sono stati stralciati gli articoli 19, 24 commi 4 e 5, 29 comma 2, 35 comma 8, 107 e 116, “in quanto presentano  profili di incostituzionalità”, spiega la Presidenza dell’Ars. Ma  anche “l’articolo 88, in quanto la materia deve essere affrontata in  un apposito disegno di legge organico da approvare con procedura  rinforzata a maggioranza assoluta dei membri dell’Ars, in ossequio  all’articolo 13 bis dello Statuto che recita: ”Con legge approvata a  maggioranza assoluta dei componenti l’Assemblea regionale sono  disciplinati l’ambito e le modalità del referendum regionale  abrogativo, propositivo e consultivo”.

E ancora stralciati gli articoli 1 comma 5, 16 comma 7, 22, 23, 33  comma 5, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 73, 74, 75, 76 e 77 “in  quanto recano per la copertura finanziaria il riferimento a fondi  extraregionali, sia nazionali sia comunitari, e pertanto necessitano  della opportuna verifica di compatibilità con le finalità e le  procedure di spesa dei fondi richiamati. Riguardo a tali articoli, si  invita la Commissione ”Bilancio” a voler formulare un’unica norma  con valenza programmatica che ricomprenda gli interventi in essi  contenuti, distinguendo tra fondi nazionali e fondi comunitari”, dice  la Presidenza.

Stralciato anche l’articolo 61 in quanto prevede un contributo a un  destinatario di natura privata specificamente individuato; “saranno  prese in considerazione eventuali riscritture ad opera della  Commissione Bilancio volte a superare possibili censure di  incostituzionalità”, dice l’Ars. E ancora: “l’articolo 79, salva la  possibilità di una riscrittura che consenta di superare i dubbi di  costituzionalità”.        (Ter/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.