Musumeci incontra i giornalisti: “Con il 2018 inizierà una sfida. Domani in aula prima l’ esercizio provvisorio”

0
18
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in conferenza stampa, a Palazzo d'Orleans, a Palermo, insieme ad alcuni dei componenti della giunta


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il 15 gennaio incontreremo i nove prefetti dell’isola perche’ con le istituzioni dello Stato si deve lavorare assieme. Siamo tutti convinti che in Sicilia ci sia bisogno di piu’ Stato, oltre che di piu’ Regione”. Lo ha detto il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “Serve piu’ sicurezza urbana e rurale: dobbiamo sconfiggere questo nemico che si chiama paura, ed e’ un sentimento che purtroppo non risparmia alcuno nell’isola – ha aggiunto Musumeci -. Abbiamo gia’ parlato della possibilita’ di potenziare il corpo forestale e di autorizzare i Comuni a indire concorsi per la polizia locale”.”Abbiamo lavorato perche’ nei prossimi giorni, grazie all’impegno dei tecnici, il Castello Utveggio potesse tornare ad essere un punto di riferimento nella comunita’ palermitana. Fra qualche giorno sara’ illuminato e sara’ il simbolo di una rinascita, di una nuova stagione. Nel frattempo lavoreremo perche’ gli impianti tecnologici interni possano essere adeguati alla normativa vigente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno, facendo il punto sui primi provvedimenti del governo, a partire dal Castello Utveggio. “Faremo del Castello Utveggio la sede della scuola di formazione della Regione Siciliana, una formazione diversificata e articolata che andra’ dal personale dipendente della pubblica amministrazione alla polizia locale – ha aggiunto -. Poi verificheremo come gestire questa istituzione che sara’ leggera e agile. E’ giusto che il Castello, di proprieta’ della Regione torni al suo antico splendore e rappresenti un momento di rivincita”.”Stiamo gia’ predisponendo gli atti per essere presenti alla Bit di Milano, che e’ il primo grande appuntamento internazionale dove si incontrano domanda e offerta. Non sappiamo quali disponibilita’ abbia dato il precedente governo per partecipare a questo e ad altri appuntamenti internazionali. Lo stiamo verificando. Quello che troveremo lo utilizzeremo e lo capitalizzeremo al massimo e nel modo migliore. Sul fronte del turismo vogliamo lavorare seriamente, consapevoli che i turisti vanno cercati a casa loro e non piu’ aspettare che arrivino a casa nostra”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “La competizione e’ tale e tanta – ha aggiunto – che dobbiamo convincerci che nessuno ci regalera’ piu’ niente”.

Stiamo gia’ predisponendo gli atti per essere presenti alla Bit di Milano, che e’ il primo grande appuntamento internazionale dove si incontrano domanda e offerta. Non sappiamo quali disponibilita’ abbia dato il precedente governo per partecipare a questo e ad altri appuntamenti internazionali. Lo stiamo verificando. Quello che troveremo lo utilizzeremo e lo capitalizzeremo al massimo e nel modo migliore. Sul fronte del turismo vogliamo lavorare seriamente, consapevoli che i turisti vanno cercati a casa loro e non piu’ aspettare che arrivino a casa nostra”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “La competizione e’ tale e tanta – ha aggiunto – che dobbiamo convincerci che nessuno ci regalera’ piu’ niente”.

I lavoratori dell’antincendio “non dovranno piu’ aspettare che passi il bilancio definitivo, cosa che negli anni passati accadeva anche a primavera inoltrata”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “Abbiamo gia’ assicurato le risorse – ha sottolineato – perche’ i lavoratori dell’antincendio possano andare nelle campagne e nei boschi, realizzare i viali (spegnifuoco, ndr) a partire dai mesi di marzo e aprile e predisporre ogni misura di prevenzione che possa scongiurare o almeno contenere gli incendi che in maniera cosi’ devastante la scorsa estate hanno distrutto migliaia di ettari di vegetazione dell’isola”.Siamo nella fase conclusiva dell’opera di ricognizione che, soprattutto per quanto riguarda il bilancio e le finanze, abbiamo portato avanti con il comitato dei saggi che il vicepresidente Armao ha voluto costituire. I dati saranno resi noti durante un’apposita conferenza stampa ai primi dell’anno. Sono dati allarmanti e che pero’ non ci scoraggiano”. Lo ha detto il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “Sapevamo gia’ di trovare le macerie e sappiamo che ci vorranno almeno due anni per poterle rimuovere – ha aggiunto -. Nessuno si aspetti risultati immediati, ne’ la stampa ne’ i cittadini dell’isola perche’ la loro attesa andrebbe delusa. Tutto quello che potremo fare entro i due anni sara’ fatto: piccoli segnali che la gente potra’ cogliere gia’ a partire dalle prossime settimane. L’opera di ricognizione non riguarda solo i numeri ma anche le risorse umane, il personale. Stiamo lavorando – ha proseguito il governatore – per determinare la rotazione dei dirigenti e abbiamo gia’ predisposto un prospetto sostanzialmente definitivo. Cosa che faremo ai primi di gennaio. Non ci sara’ alcuna penalizzazione ma la rotazione sara’ un atto di trasparenza e uno strumento che consentira’ ai direttori di ritrovare lena, entusiasmo e rinnovato interesse per settori diversi rispetto a quelli nei quali hanno lavorato finora. Noi andremo negli uffici – ha detto Musumeci -, faremo delle visite di cortesia sia nelle strutture centrali che in quelle periferiche. Penso alla Motorizzazione, all’Ispettorato Agrario, al Genio Civile, alle Asp, all’Arpa. Porteremo il saluto del nuovo governo ma verificheremo anche cosa funziona e cosa no”. E poi un pensiero ai giornalisti .”Ringraziare la stampa per noi assume un significato particolare. Non e’ un atto formale ma il piacere di stare accanto a voi, che siete la cinghia di trasmissione tra quello che fa il palazzo e quello che vuole la piazza. Da questo punto di vista, riteniamo che mantenere con voi un rapporto improntato anche al rispetto umano, prima ancora che professionale, sia importante”. “Abbiamo gia’ dato un’indicazione precisa inserita nell’esercizio contabile provvisorio. Abbiamo fatto quello che chiedevano i disabili gravi. Naturalmente c’e’ un difetto di comunicazione. Nei prossimi giorni ci incontreremo con una delegazione di famiglie di disabili per capire se hanno cambiato idea loro. Noi non abbiamo cambiato idea. Ci hanno chiesto di avere direttamente le risorse e di poter disporre loro l’assistenza a favore dei propri cari e cosi’ noi abbiamo fatto per chi vorra’ personalmente e direttamente occuparsi dei familiari disabili gravissimi”. Lo ha detto il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno. “Il che non significa – ha continuato – mettere fuori legge le cooperative o gli enti che operano nel terzo settore. Quelli convenzionati con la Regione continueranno ad esserlo. Se un genitore di un disabile gravissimo intende fare ricorso ad una struttura lo potra’ fare autonomamente. E’ chiaro che noi non possiamo correre dietro a quello che dice la gente. Noi abbiamo assunto una posizione che riteniamo assolutamente responsabile, il famoso impegno sottoscritto con Pif alla radio. Abbiamo chiesto sei mesi di tempo. Noi pensiamo che prima dei sei mesi si possa operare questa significativa inversione di tendenza””Ringraziare la stampa per noi assume un significato particolare. Non e’ un atto formale ma il piacere di stare accanto a voi, che siete la cinghia di trasmissione tra quello che fa il palazzo e quello che vuole la piazza. Da questo punto di vista, riteniamo che mantenere con voi un rapporto improntato anche al rispetto umano, prima ancora che professionale, sia importante”. Lo ha detto il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci, incontrando i giornalisti, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, per il brindisi di fine anno.(ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.