Palermo, assegnati i riconoscimenti dell’Hospitality Awards

0
14
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
immigrati, Professionisti extracomunitari integrati nel tessuto sociale italiano con professionisti eccellenti. Etienne Kassà è originario del Gabon, uomo d'affari con attività di import-export ritratto nel ristorante sulla terrazza dell'Albergo Hassler. Professionals non-EU integrated into Italian society with excellent professionals. Etienne Kassà is a native of Gabon, a businessman with an import-export business, here he's photographed in the restaurant on the terrace of the Hotel Hassler. © Guido Fuà / Eikona - all rights reserved


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Assegnati i riconoscimenti dell’ospitalità a Palermo nell’ambito dell’Hospitality Awards. Diversi i riconoscimenti dedicati al mondo del ricettivo cittadino sui quali  la Federalberghi Palermo ha posto attenzione delineandone figure di  spicco per il 2017.

”Indire questo riconoscimento- dice Nicola  Farruggio- è dare anche un segno di merito a tutti gli operatori e  imprenditori del settore che contribuiscono ad elevare per  professionalità ed investimenti, il livello qualitativo della  ricettività del territorio”. In questa prima edizione del ”Palermo  Hospitality Awards” l’associazione più rappresentativa del territorio in campo di ospitalità, ha assegnato i seguenti riconoscimenti: Per l’ impegno economico imprenditoriale per la ”valorizzazione del turismo  e dell’attività ricettiva” il riconoscimento di Federalberghi va a  Antonio Mangia

Per la ”Valorizzazione della cultura associativa” sul territorio  Cefalù – Madonie il riconoscimento di Federalberghi va a Francesco  Randone. Per l’impegno innovativo profuso nell’azienda di famiglia  riceve il riconoscimento da parte di Federalberghi per i ”Giovani  Albergatori” Eugenia Di Giovanni.

Per l’ ”Attività associativa  rivolta al settore extra alberghiero” il riconoscimento di  Federalberghi Palermo va a Danilo Alongi. Nel settore alberghiero sin  dai primi anni 70, ha diretto le più grandi strutture alberghiere  cittadine del segmento congressuale, riceve il ”riconoscimento alla  carriera” da parte di Federalberghi Palermo il direttore Marcello  Pizzuto.

Per il segmento ”Alberghi di lusso” per la sua attività legata al  management delle tre storiche strutture alberghiere cittadine riceve  il riconoscimento da parte di Federalberghi Palermo il direttore Vito  Giglio. Infine il riconoscimento da parte di Federalberghi Palermo per il mantenimento della struttura alberghiera San Paolo Palace  contribuendo al nuovo rilancio della stessa va all’Agenzia dei beni  confiscati nella persona del Prefetto Ennio Mario Sodano e un secondo  riconoscimento a Umberto Postiglione “per aver creduto fortemente alla rinascita dell’hotel”.        (Ter/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.