Convegni, musica, spettacoli, cinema e tanto cioccolato. Al via ‘ChocoModica 2016

0
1071
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Convegni, musica, spettacoli, cinema e  tanto cioccolato. Ai nastri di partenza ‘ChocoModica 2016‘, la  kermesse golosa in programma da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre nel centro storico della città del Ragusano. “Una storia da raccontare” è  il claim dell’evento che sottolinea lo stretto legame tra Modica, il  cinema e il cioccolato nell’edizione numero 11 della manifestazione  che punta a bissare il successo degli anni passati.  “ChocoModica 2016 sarà ricordata come l’edizione più partecipata della storia – dice il sindaco Ignazio Abbate -. Mai il territorio si era  stretto così tanto intorno a quella che, negli anni, è diventata una  manifestazione di interesse nazionale”.   –

Si comincia il 7 dicembre con “I Love Norcia“. Un ponte  virtuale tra la cittadina del Ragusano e Norcia formato dai bambini  delle scuole modicane che impegneranno parte dei loro risparmi per  acquistare delle barrette di cioccolato modicano.  Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato al centro umbro,  recentemente colpito da un violento sisma. All’evento collaborano il  Rotary Club di Modica e il Progetto Arca. Prevista anche la presenza  del presidente della Federazione italiana scherma, il modicano Giorgio Scarso, dal momento che Norcia era, fino al terremoto, il centro di  ritiro federale di tutte le rappresentative azzurre di scherma.  L’inaugurazione ufficiale della kermesse, invece, è il  programma il giorno successivo, l’8 dicembre, quando alle 11 in piazza Matteotti il sindaco scoprirà il simbolo dell’edizione di quest’anno,  dando il via a tutti gli eventi in programma. Alle 16 nell’aula  consiliare di Palazzo San Domenico il gemellaggio tra le città di  Modica e Marsala e con esso quello di due prodotti di eccellenza come  il cioccolato e il vino Marsala.

La città lilibetana sarà presente anche con un’area dedicata  all’interno dei locali dell’ex Società Operaia dove 13 tra i  produttori più rinomati proporranno i loro assaggi di vini  accompagnati naturalmente dal cioccolato modicano.  All’Auditorium Floridia prenderà il via, invece,  “Cineciok” il concorso europeo riservato a cortometraggi aventi come  tema il cioccolato. Alle 21 in piazza Municipio spazio alla musica con il concerto “Tributo a Pino Daniele & more&special guest Tony  Esposito”.

Ai brani musicali si alternerà la comicità di Paolo Migone  direttamente da Zelig. Il secondo giorno, venerdì 9 dicembre, si apre  con un momento istituzionale.  Malta e la Sicilia si incontrano a Palazzo San Domenico per elaborare  un piano comune di strategia turistica. All’incontro sarà presente il  ministro maltese per il Turismo, il delegato Unesco Ray Bondin e il  sindaco di Xewkija, Paul Azzopardi, la cui città recentemente si è  gemellata proprio con Modica. Il programma della giornata proseguirà  poi tra racconti della tradizione, rappresentazioni teatrali, una  visita guidata per far conoscere al pubblico l’Ercole di Cafeo e la  musica del ‘Modica Rock Festival’.

Sabato 10 dicembre a mezzogiorno arriveranno i gruppi  folkloristici siciliani da Agrigento, Marsala, Caltanissetta e Palermo e sfileranno fino al pomeriggio lungo le vie del centro storico.  Mentre alle 21 in piazza Municipio, nell’ambito delle Notti fondenti  spazio ai Tinturia, band siciliana ormai consolidata nel panorama  nazionale della musica. Il gran finale domenica 11 dicembre, quando  alle 11 da Caltanissetta arriverà il ChocoModicaExpress, il treno  storico con a bordo centinaia di passeggeri che arriveranno per  assistere all’ultimo giorno della kermesse.

Dopo l’esibizione di diversi gruppi bandistici e l’intitolazione del  belvedere Monserrato al registra Luigi Zampa, alle 18.30 prenderà il  via il lungo spettacolo dei deejay di RTL 102.5 che dal palco di  Piazza Municipio intratterranno il pubblico con la musica più in voga  del momento. E per gli amanti dei motori ecco la prima Fiat 500  ChocoEdition, una vera 500 interamente ricoperta da oltre 50 chili di  cioccolato che farà su e giù per corso Umberto, il miglior omaggio di  Modica ai 60 anni della storica utilitaria.  (Loc/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.