Un dessert per i giorni di festa: Caffè in forchetta

0
16
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il Natale è alle porte e quello che più ci allieta e ci preoccupa allo stesso tempo è la grande abbuffata che ci aspetta, vale in specie per noi palermitani che del cibo (da tempo immemore) abbiamo fatto la nostra preferita fonte di energia sia fisica che psichica, basti pensare al nostro street food ormai noto al mondo intero che spesso si traduce in un panino con panelle e crocchette caldo caldo mangiato prima di andare a un appuntamento particolarmente impegnativo proprio in termini di energie.

La nostra cucina siciliana però, almeno da un punto di vista economico, non ci fa disperare essendo la più povera e la più ricca di calorie allo stesso tempo per cui non abbiamo bisogno di andare lontano per preparare dei pranzetti e delle cene gustosissimi. Basta essere fantasiosi e ricordare le buone ricette della nonna e voilà, il gioco è fatto.

In questo periodo festoso è bene quindi non esagerare troppo e se dall’antipasto alla frutta non poniamo limiti alle bizzarrie culinarie di casa nostra, possiamo preparare per noi e i nostri ospiti un dessert che coniuga la digeribilità alla classe: il caffè in forchetta, un fresco e casalingo dolce della memoria che ci suggerisce dalle pagine del Gastronauta uno chef amante e rispettoso delle tradizioni locali: Davide Paolini.

Ingredienti per 4 persone

4 tuorli, 80g di zucchero, 20g di fecola, 150g latte, 150g di caffè nero, 10g di colla di pesce, 200g di panna montata.

Procedimento

Sbattete le uova con lo zucchero, unite la fecola, il latte e il caffè caldi. Passate il composto in un colino e mettetelo in una bastardella (tegame basso di rame o di terracotta, ma anche d’acciaio). Fate cuocere a bagnomaria. Nel frattempo mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce, strizzatela e aggiungetela al composto che nel frattempo si è raddensato. Fate raffreddare e incorporate delicatamente la panna montata. Versate in stampini che riporrete in frigorifero a raffreddare. Al momento di servire, immergete gli stampini in acqua calda per trenta secondi e capovolgeteli su di un piatto.

Per la decorazione del piatto da servire non ponete limiti alla vostra fantasia e naturalmente fate in modo che ben si adatti ai colori e al tema che avete scelto per la vostra tavola: il caffè in forchetta può essere accompagnato da una nuvoletta di panna o di ganache al cioccolato.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.