Interessi della mafia nella carne e nei gioielli. Scattano 6 arresti

0
25
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Pietro Fomoso, fratello dei due boss della strage di Milano del 1993, è stato arrestato in un blitz dei carabinieri e della Guardia di Finanza di Palermo. Il suo pallino era riuscire a piazzare l acarpe in tutti i supermarket palermitani, ovviamente manco a dirlo, a prezzi elevati. Insieme a lui sono finiti agli arresti altre 5 persone. Mentre per un poliziotto del commissariato Porta Nuova di Palermo il gip ha previsto il divieto di dimora in città e obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.

Interessi della mafia nella carne e nei gioielli. Sono tutte ritenute responsabili, a vario titolo, dei delitti di associazione di tipo mafioso ed estorsione aggravata ex art. 7 D.L. 152/91, convertito in L. 203/91, delitti contro la pubblica amministrazione e reiterate condotte di frode fiscale.

Secondo la Procura diretta da  Francesco Lo Voi e  nelle indagini portate avanti dall’aggiunto Salvatore De Luca l’organizzazione mafiosa è tornata ad avere una grande disponibilità di denaro, che arriva probabilmente da nuovi affari internazionali di droga. Formoso è uno specialista del settore cocaina. Nonostante abbia già subito un sequestro di beni, continuava ad investire capitali. Non solo nel settore della carne, ma anche in quello dell’oro e dei gioielli.Formoso non era mai stato accusato di associazione mafiosa.

Le misure cautelari costituiscono l’esito di complesse indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dall’Arma dei Carabinieri, mediante attivita’ tecniche e accertamenti finanziari e patrimoniali, supportati dalle dichiarazioni raccolte da diversi collaboratori di giustizia.

In particolare, la partecipazione di Pietro Formoso alle attivita’ della famiglia mafiosa di Misilmeri, con il ruolo di referente per il traffico internazionale di stupefacenti proveniente dalla Spagna e dalla Colombia e per le estorsioni nei confronti di imprenditori locali; le reiterate condotte estorsive ai danni di un imprenditore palermitano, al quale venivano richiesti 100 mila euro, quale corrispettivo per l’acquisto di pietre preziose, gia’ saldate in passato; le condotte fraudolente da parte di imprenditori finalizzate ad evadere il Fisco; la condotta di un operatore nel settore dei compro oro finalizzata ad assicurarsi un atteggiamento di favore da parte degli organi di controllo.

Per l’esecuzione dei provvedimenti sono stati impegnati circa 100 militari tra Carabinieri e Finanzieri dei Reparti sopra citati, con l’ausilio di unità cinofile per la ricerca di armi ed esplosivi.

E soddisfazione ha espresso il Comandante provinciale dei Carabinieri, Antonio Di Stasio: ”

Ancora una volta la sinergica collaborazione tra la Magistratura e le forze di Polizia ha dato i suoi frutti a beneficio della cittadinanza e della relativa domanda di sicurezza in un territorio caratterizzato dall’endemica presenza del fenomeno mafioso.

In particolare, nell’ambito di un strutturato e pianificato programma di contrasto alla criminalità intrapreso dal Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, l’Arma con l’operazione odierna – condotta in stretta intesa con la Guardia di Finanza e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo (cui rinnovo la mia gratitudine per l’impegno profuso) – ha portato a segno l’ennesimo colpo nei confronti di cosa nostra.Pietro Formoso, uomo d’onore della famiglia di Misilmeri, attualmente ristretto in carcere, è la figura principale di quest’indagine. Fino ad oggi – nonostante le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia che lo avessero indicato quale elemento di spicco mafioso misilmerese e palermitano, nonchè punto di riferimento del traffico internazionale di stupefacenti proveniente dalla Spagna e dalla Colombia – non era mai stato accusato di associazione mafiosa o di delitti aggravati dal metodo mafioso.”

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.