Porti, avanti tutta Monti oltre le intimidazioni: “Ripartono lavori Stazione Marittima”

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Nella foto un momento della conferenza stampa


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Dopo sette anni di scontri e contenziosi amministrativi tra l’Autorita’ di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e l’impresa appaltatrice, la So.Co.Stra.Mo, si e’ sbloccata la vicenda che ha tenuto la stazione marittima del porto di Palermo sotto sequestro per anni, interdetta ai passeggeri e chiusa ai necessari lavori, senza che nessuno si muovesse. Oggi, appianate le dispute, riparte il cantiere. Lo hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa, il presidente dell’Autorita’ di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, assieme al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, al provveditore interregionale Opere pubbliche Sicilia-Calabria, Donato Carlea, e al comandante della Capitaneria di porto di Palermo e direttore marittimo della Sicilia occidentale, Salvatore Gravante.

“A nove mesi dal mio arrivo alla guida dell’Autorita’ di sistema portuale del Mare di Sicilia non e’ ancora tempo di fare bilanci ma di riepilogare quanto e’ stato fatto e di come abbiamo rimesso in moto una macchina da tempo ferma – spiega Monti -. Dopo anni di attesa si sono sbloccati i lavori della stazione marittima, grazie all’intensa e proficua collaborazione con il Provveditorato che ha instaurato un dialogo, permettendo di arrivare alla scrittura di una transazione tra l’impresa e l’Autorita’ di Sistema. La So.Co.Stra.Mo ha adesso 45 giorni di tempo per consegnarci il progetto esecutivo, quindi inizieranno i lavori che dovranno concludersi entro due anni”. “La parte piu’ a sud del porto, da molo Sammuzzo fino al molo Piave, sara’ destinata a crociere e ai passeggeri, la parte a nord al carico delle merci – aggiunge Pasqualino Monti -. Oggi lanciamo l’inizio di lavori di riqualificazione della stazione marittima dopo avere ottenuto il dissequestro del molo Vittorio Veneto. Sulla parte di interfaccia porto-citta’ abbiamo gia’ demolito molte strutture fatiscenti, continueremo con l’opera di demolizione di tutte le strutture che vanno dal bar fino alle biglietterie della Gnv, verra’ realizzato un giardino fiorito con la riqualificazione del varco ‘Amari’. L’idea che si vuole dare e’ che la citta’ e il porto siano un unicum da offrire a chi ha il piacere di visitare una terra cosi’ bella”.

Monti, nel corso della conferenza stampa, si e’ soffermato anche sui lavori che interesseranno il porto di Termini Imerese e sui progetti per Trapani e Porto Empedocle: “Una complessa opera di riqualificazione”. “Pensiamo al porto come ad una porta di accesso, soprattutto per i turisti che vengono dal mare”, sottolinea Monti, che ritornando ai lavori per la stazione marittima del porto di Palermo aggiunge: “Ci saranno dei disagi iniziali e abbiamo con tutte le istituzioni lavorato insieme per cercare di rendere meno problemi possibili agli operatori. Sono convinto che comunque si riuscira’ a realizzare tutti i lavori insieme con l’operativita’ dello scalo. Si tratta di un’opera di riqualificazione importante che deve andare avanti perche’ Palermo lo merita”. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.