Università, 43 Borse di Studio da Fondazione Intesa San Paolo

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

A Palermo, presso la Sala delle Capriate di Palazzo Steri, si e’ tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio, messe a disposizione dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, a 43 studenti dell’Universita’ degli Studi del capoluogo siciliano. Erano presenti, tra gli altri, il rettore dell’Ateneo, Fabrizio Micari; i componenti della commissione giudicatrice, Gianna Angro’, Giulia Ingrassia e Valeria Livoti per l’Universita’ di Palermo, e Aniello Auricchio, per la Fondazione Intesa Sanpaolo onlus; ed Enzo Gennuso della filiale Banca Intesa Sanpaolo, di via Mariano Stabile a Palermo. “Oggi – ha sottolineato il rettore Micari -, si celebra una bella pagina di collaborazione tra pubblico e privato a favore del diritto allo studio. E’ davvero un bel messaggio che, pero’, arriva dopo che il 30 aprile scorso l’Assemblea regionale siciliana ha approvato una Finanziaria e un Bilancio che prevedono un taglio di un milione e ottocentomila euro all’Ersu. Tutto cio’ – ha precisato Micari – e’ un’azione che sfavorisce e va contro il diritto allo studio, soprattutto perche’ nel nostro Ateneo su quarantamila studenti, un terzo e’ in no tax area e un terzo in fascia protetta. Viviamo in un territorio con gravi difficolta’ economiche e sociali”.

Aniello Auricchio ha portato i saluti del presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, Pietro De Sarlo, impossibilitato a essere a Palermo per un contrattempo. “La cifra totale messa a disposizione e’ di 85 mila euro – ha spiegato Auricchio -. Si tratta di borse differenziate, in base ai disagi degli studenti, non c’e’ una borsa uguale per tutti”. “Le necessita’ rappresentate dagli studenti – ha aggiunto – sono disagi economici, un reddito dichiarato molto basso, situazioni aggravate da gestioni di inabili in famiglia, inabilita’ personali, malattie, decessi di familiari”. Auricchio ha ricordato che la Fondazione Intesa Sanpaolo onlus e’ nata nel 2008 e lavora su diversi filoni: sostegni a mense e dormitori per indigenti, finanziamenti a progetti di altre onlus che operano direttamente a favore di persone che soffrono di ludopatie, sostegno a universita’ italiane. “Ad oggi, abbiamo erogato tre milioni e duecentomila euro”, ha sottolineato. Dopo che la professoressa Angro’ ha precisato che sono pervenute circa centocinquanta domande di partecipazione al bando per le borse di studio, la parola e’ passata a Enzo Gennuso di Banca Intesa Sanpaolo, che ha spiegato agli studenti come funziona tecnicamente la carta ‘super flash’ che sara’ a loro consegnata e che funzionera’ come un conto corrente. (ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.