“L’Istituto autonomo case popolari di Palermo ha un debito di 15 milioni di euro nei confronti dell’azienda che eroga l’acqua. A livello regionale la situazione debitoria puo’ superare i 30 milioni di euro. In questa situazione la Regione, che ha anche un compito di vigilanza, non puo’ non intervenire”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans con l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone. “Nell’immediato il Governo vuole venire incontro agli Istituti mettendo a disposizione sostanziose somme di cui gia’ si dispone – ha aggiunto -. E’ mancata la programmazione, la volonta’ politica, la celerita’. Abbiamo recuperato una delibera del Governo Crocetta da 19 milioni derivanti da economie da fondi ex Gescal, impegnati a favore di tre province: Enna, Messina e Palermo. Nei prossimi giorni sara’ ammessa allo stesso finanziamento anche la provincia di Catania, per una cifra che esula dai 19 milioni, e poi le rimanenti altre province”. Musumeci ha quindi annunciato “un altro intervento più’ sostanzioso sui fondi comunitari del Piano operativo Fesr 2014/2020: abbiamo previsto 42 milioni di euro per la misura finalizzata all’inclusione sociale e alla lotta alla povertà’. Una misura – ha concluso – che permetterà’ al Governo di realizzare 22 interventi, stavolta in tutte e 9 le province dell’Isola”. (ITALPRESS).
Emergenza abitativa, Musumeci: “Stanziati 61 milioni”
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.