Monaco, Bmw Group consegna 100mila veicoli elettrici

0
12
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

DI iTALPRESS

Cosi’ come promesso all’inizio dell’anno, il BMW Group ha consegnato ai suoi clienti, in tutto il mondo, piu’ di 100 mila veicoli elettrificati nel 2017. Un risultato che sottolinea il suo ruolo di leader nella mobilita’ elettrica. Un’installazione luminosa di grande effetto segnera’ il superamento di questo traguardo sulla strada verso la mobilita’ del futuro: la sede del BMW Group a Monaco, nota come il “Quattro cilindri”, si trasformera’ in una pila elettrica. Ha scelto questo simbolo luminoso per rappresentare il cambiamento tecnologico che avviene nel mondo della mobilita’. “Noi rispettiamo le nostre promesse”, ha detto Harald Krüger, Presidente del Board di BMW AG.
“Questo edificio simbolo, alto 99 metri, sta illuminando la strada
verso l’era della mobilita’ elettrica. La vendita di 100 mila auto
elettrificate in un anno rappresenta un’importante pietra miliare,
ma questo per noi e’ soltanto l’inizio. Dal lancio della BMW i3
nel 2013 abbiamo consegnato oltre 200 mila auto elettrificate ai
nostri clienti e, entro il 2025, offriremo loro 25 modelli
elettrificati. Il nostro tempestivo ingresso nella mobilita’
elettrica ha reso possibile questo successo e la mobilita’
elettrica continuera’ a rappresentare il mio metro per valutare il
nostro futuro successo”. La mobilita’ elettrica rappresenta un
elemento fondamentale della nostra strategia aziendale Number One ” Next, che continua ad espandere la posizione del BMW Group come fornitore leader di mobilita’ premium individuale e di servizi per la mobilita’ stessa. Entro il 2025, l’azienda offrira’ in tutto il
mondo 25 modelli tra ibridi plug-in e completamente elettrici. La
quinta generazione della propulsione elettrica e della tecnologia
delle batterie – disponibile a partire dal 2021 – utilizza kit di
elettrificazione modulari e scalabili che permetteranno a tutte le
serie di modelli di essere equipaggiate con ogni tipo di
motorizzazione.

Per il suo marchio di auto elettriche, BMW i, che e’ stato fondato
nel 2011, l’azienda ha gia’ assicurato i diritti di
identificazione da BMW i1 a i9, nonche’ da BMW iX1 a iX9. Il
prossimo anno vedremo il lancio della BMW i8 Roadster, seguita nel
2019 da una MINI completamente elettrica; nel 2020, dalla versione
elettrica della BMW X3 e nel 2021 dalla nuova ammiraglia del
marchio per quanto riguarda la tecnologia, la BMW iNext, che
unira’ la mobilita’ elettrica alla guida autonoma e a nuove
opzioni di connettivita’ interne per la prima volta su un modello
di serie. Il BMW Group ha adottato un approccio olistico alla
mobilita’ elettrica sin dall’inizio quando, nel 2007, ha lanciato
il progetto i, l’apripista della BMW i. L’anno seguente una flotta
di vetture elettriche EV sono scese in strada in tutto il mondo
nella piu’ grande serie di test sul campo a cui l’industria
automobilistica abbia mai assistito. La produzione in serie della
BMW i3 completamente elettrica, uno dei concetti di veicolo piu’
premiati del mondo, e’ iniziata nel 2013. Da allora, le vendite
sono aumentate anno dopo anno nei quattro anni successivi.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.