Vania Contrafatto, assessore regionale di Energia e servizi di pubblica utilità della Sicilia, esprime “soddisfazione per l’approvazione in giunta oggi del piano rifiuti speciali”.
“Con l’approvazione di questo strumento, abbiamo dato un’importante accelerazione e un fondamentale impulso alla regolamentazione di questo settore, evitando soprattutto l’aggravio delle procedure di infrazioni comunitarie che vede interessate anche altre regioni d’Italia e la Sicilia in particolare per il piano rifiuti speciali – dice Contrafatto – In questo modo si pongono le basi per evitare le sanzioni da parte dell’Unione europea. Non inoltre dimenticato- prosegue l’assessore- che il piano rappresenta una condizione essenziale posta, ‘ex ante’ dai regolamenti per la spesa dei fondi comunitari e i relativi investimenti infrastrutturali”.
Questo è il quarto piano adottato da quando Contrafatto è assessore. “Viene dopo l’approvazione dei piani di bacino idrografico, di quello dei rifiuti urbani e quello relativo alle bonifiche dei siti contaminati – si legge in una nota – Il piano rifiuti speciali, segnato da un iter articolato e complesso, ha visto la partecipazione per la parte ambientale dell’Assessorato al Territorio”. (Ter/AdnKronos)