25 per Fico, 25 per Casellati: i 50 minuti più intensi del Quirinale

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Venticinque minuti per Roberto Fico, venticinque minuti per Alberti Casellati. Non un minuto in  più, né un minuto in meno. Nessuna dichiarazione a conclusione degli incontri, separati. I due Presidenti – della Camera e del Senato – non si sono incontrati. Nel cortile del Quirinale sono stati ricevuti con gli onori militari. Il cerimoniale è stato eseguito alla perfezione. I tempi morti – ingresso ed attraversamento delle sale fino allo studio del Presidente Mattarella – non sono stati calcolati, ma pare che anch’essi siano stati esattamente gli stessi sia per Fico quanto la la signora Casellati.

Uscendo hanno entrambi attraversato la vetrata, dove sono in attesa i giornalisti e le troupe radio televisive. Roberto Fico ha compiuto l’attraversamento a passo cadenzato, né veloce né lento. Ha alzato la mano destra per un cenno di saluto, la Presidente del Senato ha rivolto agli operatori dell’informazione un sorriso elegante.

Nel guadagnare l’uscita i Presidenti non si sono mai voltati indietro. Ogni tentativo di carpire informazioni attraverso l’osservazione attenta dei volti è stato vano. Sia il Presidente della Camera quanto la Presidente del Senato hanno mantenuto un atteggiamento impassibile. Non sono apparsi preoccupati,  ma nemmeno particolarmente presi dall’incontro con il Capo dello Stato. Non era indifferenza o scarso interesse, ma il risultato di una gestualità contenuta senza alcuno sforzo.

Il sorriso, appena accennato, di Roberto Fico, ha dapprima attirato attenzione, ma è durato poco, siccome è stato mantenuto a lungo, si è capito che  era un vezzo, immobilità facciale abbastanza consueta, a prescindere dallo stato d’animo.

Sui venticinque minuti assegnati dal Presidente Mattarella ai due Presidenti, nessuna soffiata. Massima riservatezza. E’ possibile, comunque, immaginare che il Capo dello Stato abbia chiesto ai suoi ospiti un parere sul nome proposto per la Presidenza del Consiglio. Potrebbe avere anche incaricato Fico di affiancare Di Maio nella scelta dei Ministri degli Esteri e dell’Economia, i dicasteri che stanno più a cuore al Presidente Mattarella.

Nessun incarico, invece, per la Presidente del Senato. Il suo partito di riferimento, Forza Italia, non fa parte della maggioranza.

Mancava  la Lega in questa fase conclusiva delle consultazioni. Ed è per questa ragione che in Via Bellerio l’iniziativa del Presidente Mattarella è stata seguita con qualche trepidazione. Matteo Salvini non dispone di informazioni di prima mano su quei fatidici venticinque minuti assegnati ai Presidente delle Camere.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.