Istat: Cala a maggio fiducia consumatori e imprese

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

A maggio 2018 si stima che l’indice del  clima di fiducia dei consumatori diminuisca passando da 116,9 a 113,7; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si  stima una flessione, ma di lieve entità, da 105,0 a 104,7. Lo rileva  l’Istat.

L’evoluzione negativa dell’indicatore di fiducia dei consumatori,  spiega l’Istituto di Statistica, riflette dinamiche sfavorevoli di  tutte le componenti ma con differenti intensità: il clima personale e  quello corrente passano da 108,0 a 107,7 e da 114,0 a 112,4  rispettivamente; il clima economico diminuisce da 141,8 a 132,6 e  quello futuro passa da 121,1 a 116,5, mostrando quindi flessioni più  marcate.

Con riferimento alle imprese, l’Istat riferisce che il clima di  fiducia diminuisce nel settore delle costruzioni (da 135,2 a 134,1),  in quello dei servizi (da 106,4 a 106,0) e rimane stabile nella  manifattura (a quota 107,7); invece, nel commercio al dettaglio si  stima un aumento dell’indicatore (da 97,6 a 99,8). A livello settoriale, nel comparto manifatturiero, prosegue l’Istat, migliorano i giudizi sugli ordini mentre le attese sulla produzione sono in calo; il saldo dei giudizi sulle scorte di
magazzino aumenta leggermente. Nelle costruzioni si stima un diffuso
miglioramento dei giudizi sugli ordini a cui si uniscono stime in calo
per le aspettative sull’occupazione.

L’Istituto rileva ancora che per quanto riguarda i servizi, l’evoluzione negativa dell’indice di fiducia riflette un peggioramento sia dei giudizi sia delle attese sugli ordini; i giudizi sull’andamento degli affari sono invece in miglioramento. Passando al commercio al dettaglio, si segnala che i giudizi sulle vendite sono in peggioramento ma si stima un aumento delle aspettative sulle vendite future. Le scorte di magazzino sono giudicate in decumulo.

Commentando i dati, l’Istat evidenzia che “il marcato calo dell’indice
del clima di fiducia dei consumatori a maggio interrompe la sostanziale tenuta registrata nei primi 4 mesi del 2018. A maggio la fiducia dei consumatori raggiunge il valore più basso dallo scorso settembre (ad agosto era pari a 111,3). Al calo dell’indice hanno contribuito i giudizi e soprattutto le attese sulla situazione economica del paese, fortemente peggiorate”.

 

AdnKronos

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.