Messina si prepara a dare l’ultimo saluto a Francesco Filippo, 13 anni, e Raniero, 10 anni, i due fratellini morti venerdì scorso nell’incendio che ha devastato la casa in cui vivevano con i genitori in via dei Mille. Stamani alle 10 nella cappella dell’Istituto Sant’Ignazio saranno celebrati i funerali e il sindaco Renato Accorinti ha disposto il lutto cittadino e l’esposizione a mezz’asta delle bandiere del Palazzo municipale, degli uffici pubblici e delle scuole cittadine “in segno di cordoglio, rispetto e commossa partecipazione dell’Amministrazione comunale e della comunità messinese al profondo dolore dei familiari”.
Per venire incontro alle molte richieste di partecipazione arrivate dai cittadini che vorrebbero assistere ai funerali, “in considerazione della capienza ridotta della Chiesa” e della necessità di garantire “condizioni di assoluta sicurezza” nell’area del collegio, il primo cittadino “rispettando la volontà della famiglia Messina”, ha disposto la sistemazione di un maxischermo a piazza Duomo. “Siamo vicini alla famiglia come lo è tutta la città in questo momento di grande dolore” spiega Accorinti. Intanto l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha annunciato l’avvio dell’iter per intitolare ai due fratellini ‘Istituto Boer – Verona Trento’ di Messina.
Bandiere a mezz’asta negli edifici comunali di Palermo stamani in occasione dei funerali di Francesco Filippo e Raniero Messina: lo ha deciso il sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando, per esprimere “la solidarietà e la vicinanza della comunità palermitana alla famiglia Messina e alla loro città. Siamo tutti profondamente scossi e addolorati per questa tragedia e ci
uniamo del dolore alla comunità messinese”.
Adnkronos