Palermo-Montecarlo, 25 barche iscritte. Via il 21 agosto

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

La Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, indiscusso e riconosciuto orgoglio italiano nel mondo, ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione della Palermo-Montecarlo, la regata di vela d’altura al via martedi’ 21 agosto (sabato 18 l’apertura della segreteria) con organizzazione del Circolo della Vela Sicilia e il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Palermo. Presenti il comandante capitano di vascello Roberto Recchia, il comandante di Marisicilia ammiraglio Nicola De Felice, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo, che in apertura ha ringraziato la Marina Militare per aver dato al club l’opportunita’ di legare la Palermo-Montecarlo a una leggenda come l’Amerigo Vespucci, giunto in porto a Palermo – presso la Banchina Vittorio Veneto, dove restera’ fino a domenica – per la prima fase della Campagna d’Istruzione e per rendere omaggio alla “Capitale Italiana della Cultura 2018”. Durante la conferenza stampa, nel corso della quale e’ stata presentata anche la quarta edizione della regata Trofeo Marisicilia Cup (24 giugno), Randazzo ha fatto il punto della situazione sugli iscritti a due mesi e mezzo dal via: una flotta di 25 barche, dal respiro internazionale, nella quale spiccano le presenze illustri del VOR 70 Ocean Breeze (barca protagonista del Giro del Mondo in equipaggio) e dei Maxi Atalanta II di Carlo Puri Negri, Rambler 88 di George David e Lucky di Byron Ehrhart del New York Yacht Club, sfidante alla 36ma America’s Cup.

“Una flotta tecnicamente di alto livello, in cui spiccano barche come Rambler 88 e Lucky, e che portera’ a Palermo grandi nomi della vela internazionale, vedi i neozelandesi Brad Butterworth e Simon Daubney, vincitori di quattro America’s Cup”, spiega il presidente del Circolo della Vela Sicilia, Challenger of Record della prossima edizione dell’America’s Cup al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli. Tra gli iscritti figura anche l’equipaggio Under 25 della Sailing Youth Offshore Academy, l’iniziativa congiunta del Circolo Vela della Sicilia e dello Yacht Club de Monaco, che vedra’ i due sodalizi navigare fianco al fianco, oltre che alla Palermo-Montecarlo, anche in altre tre regate della stagione di vela d’altura in Mediterraneo. La barca che ospitera’ i giovani under 25 dei due circoli provenienti dalle classi olimpiche e dal mondo dei monotipi, seguiti in questo progetto da due tecnici esperti di navigazione offshore, sara’ il First 50′ Freedom, messo a disposizione da Roberto Pucitta, uno scafo perfetto per questo primo approccio alla navigazione d’altura, in cui chiaramente l’aspetto agonistico passera’ necessariamente in secondo piano rispetto alla formazione e all’arricchimento personale dei ragazzi che saranno impegnati a bordo. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.