Mistero Giorgetti: perché Salvini non lo ha proposto all’Economia?

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“È un passaggio drammatico che non ha  precedenti. Adesso fioriranno ricostruzioni assieme a letture più o  meno puntuali degli articoli della Costituzione dedicati alle  prerogative del capo dello Stato. Restano due fatti. Il primo è una  crisi politica e istituzionale gravissima. Il secondo è che se il  governo non è nato è perché il capo della Lega, al fondo, non lo ha  voluto”. Lo dice Gianni Cuperlo, deputato dem.

“Lui pensa di fare il pieno nelle urne – sottolinea Cuperlo – . Domani avrebbe potuto sedersi al Viminale e iniziare a rimpatriare uno per  uno tutti gli irregolari. E Giorgetti (non un tecnocrate schiavo di  Bruxelles, ma un leghista di provata fede) avrebbe potuto sedersi alla scrivania di ministro dell’economia e cominciare da lì a ‘ribaltare’  l’Europa”.

“Non accadrà. Dal mio punto di vista aggiungo, per fortuna di una  maggioranza degli italiani. Ma almeno prevalga l’onestà di dire come  sono andate le cose. Per quanto riguarda noi cerchiamo con  intelligenza e umiltà di arrestare una deriva peggiore. Sono un uomo  maturo e vivo la passione politica da quando ero un ragazzo. In quegli anni lontani ho imparato, e mai scordato, che le istituzioni vanno  preservate. Sempre. E la prima istituzione è la presidenza della  Repubblica”, conclude Cuperlo.        (Sai/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.