Feltrinelli di Palermo, il 31 maggio presentazione “Tutti in campo E tu, conosci Peppino Impastato”

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Giovedì 31 maggio alle ore 18:30 la Feltrinelli di Palermo dedica un intenso pomeriggio alla memoria di Peppino Impastato, nell’anno in cui ricorre il quarantennale della morte, con l’incontro “La mafia uccide, il silenzio pure”. La storia di Peppino – celebre per il film “I cento passi” – è straordinaria non solo perché fu uno dei primi a denunciare le realtà mafiose, ma perché lui stesso proveniva da una famiglia affiliata al crimine ed ebbe il coraggio di ribellarsi. Per questo fu ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, a Cinisi, nello stesso giorno in cui fu ritrovato il cadavere di Aldo Moro.

Impastato è stato tra i primi a intuire che il potere mafioso è un sistema di violenza militare che le istituzioni statali debbono contrastare, ma non solo: mafia infatti è anche quel codice etico-pedagogico che lui ha infranto col potere delle parole, dell’ironia e esponendosi in prima persone con azioni e proteste. A ricordare e raccontare l’impegno di Impastato saranno Augusto Cavadi a partire dal suo ultimo libro “Peppino Impastato, martire civile” (Di Girolamo) e Melania Federico e Adriana Sajeva, autrici di “Tutti in campo. E tu, conosci Peppino Impastato” (Navarra Editore), testo per ragazzi dai 10 anni in su.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.