“La stella mancante”, opera prima di Marco Palumbo

0
4
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

A un anno di distanza da “Operazione Lure”, il fortunato thriller di fantapolitica scritto dal direttore di questa testata ed edito da Navarra (a quando il seguito?), l’annessione della Sicilia all’America torna nell’immaginario romanzesco.

Con “La stella mancante” edita da La Zisa, Marco Palumbo, al suo primo romanzo, ci racconta una storia ambientata tra l’America e la Sicilia, che degli Stati Uniti sarebbe diventata la quarantanovesima stella nel 1950.

Nel cinquantesimo anniversario dell’annessione, Alex Collins, professore di Storia Contemporanea alla Harvard University, si reca in Sicilia per incontrare a Palermo il governatore dell’isola e poi tenere una conferenza all’Università di Catania.

Collins, che non era mai stato in Sicilia, conosce una terra incantevole in cui il clima clemente e le bellezze naturali si coniugano alla ricchezza architettonica e al progresso segnato soprattutto da una febbrile industria turistica. I mezzi di trasporto (una funzionalissima metropolitana, innanzitutto), a Palermo come a Catania, collegano rapidamente i diversi quartieri e spostarsi tra le due città è semplicissimo e rapidissimo. A Catania, Collins incontra una giovane e affascinante collega, Agata, con cui rimane in contatto avviando una comune ricerca sul banditismo in Sicilia tra il 1943 e il 1950. La ricerca è, inizialmente, un pretesto per mantenere, tornato in America, un punto di collegamento con Agata. Ma i suoi sviluppi prenderanno pieghe impreviste, al punto che Collins dovrà tornare in Sicilia, e con lui pure la gelosissima moglie e la bella figlia prossima alla maturità post adolescenziale. Le vicende del banditismo siciliano s’intersecano con i movimenti separatisti e con l’annessione della Sicilia all’America con al centro una figura passata alla storia, Salvatore Marino (in cui si cela il bandito Giuliano), ufficialmente morto in circostanze assai oscure. La ricerca storica si colora di giallo: la scomparsa di Salvatore Marino (alias Giuliano) è tutt’altro che certa; non solo, ma scavando nei fatti si scoprono verità impensabili che intrecciano la vita del bandito Marino e quella del padre di Collins.

“La stella mancante”, che si avvale della prefazione di Rino Francaviglia, è un romanzo di gradevole lettura, scritto in un italiano scorrevole e pulito. La storia che racconta, condita anche da garbate vicende sentimentali, è abbastanza coinvolgente nella sua articolata e immaginifica trama, e sorprende soprattutto nell’inatteso e stupefacente finale.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.