Frosinone con un piede in serie A, rigori tradimentosi

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

(di Gianfranco Merenda) – Il Frosinone e’ con un piede in serie A. Dopo la vittoria sul campo dell’Entella (che adesso al massimo puo’ approdare ai play-out se vince in casa del Novara all’ultima giornata con conseguente retrocessione di quest’ultima), alla squadra di Longo basta vincere venerdi’ contro il Foggia per festeggiare la promozione diretta. Eppure, in casa della squadra ligure non e’ stato per nulla facile.  L’estremo difensore dell’Entella nulla ha potuto sempre sull’attaccante ciociaro allo scadere del primo tempo. Una rete che e’ valsa tre punti, ma soprattutto l’aver tenuto a debita distanza sia il Parma che il Palermo.

Gli emiliani hanno piegato di misura il Bari, grazie ad una rete di Gagliolo nella ripresa dimostrando di aver superato la delusione post Cesena. Lo stesso Cesena che ha imposto al Barbera lo 0-0 ad un Palermo che come il Frosinone ha sbagliato un rigore (Coronado al 38′) senza riuscire poi a rimediare in altro modo e finendo addirittura al quarto posto dietro Frosinone e Parma.

Adesso, i rosanero per centrare la promozione diretta devono sperare di vincere a Salerno e poi che perda il Frosinone (in casa contro il Foggia) e non vinca il Parma (in casa dello Spezia), mentre ai ducali andrebbe bene in caso di successo con il Frosinone che non vada oltre il pareggio.

Un bel da fare, insomma, per ottenere la seconda posizione utile per la promozione diretta, dal momento che la prima e’ stata conquistata dell’Empoli che continua a vincere: questa volta in casa del Brescia con reti della coppia Caputo e Donnarumma, lasciando la squadra di Pulga nella condizione di non poter perdere ad Ascoli se vuole evitare i play-out. Dopo sei vittorie consecutive, molla la presa il Venezia che cade pesantemente a Cremona e deve abbandonare i sogni di promozione diretta.

Grazie a questo successo dopo mesi di digiuno, invece, la squadra di Mandorlini si mette al sicuro e festeggia. Un’autorete di Modolo sblocca il match in avvio, poi due rigori uno per parte: Litteri pareggia alla fine del tempo, poi ad inizio ripresa il nuovo vantaggio di Piccolo. Quindi, nel finale dilagano i grigi con Pesce, Arini e Macek. Venezia comunque ai play-off, come anche Bari, Cittadella (1-1 in casa del Carpi) e Perugia (1-1 con il Novara), raggiungibile all’ottavo posto ma non superabile dal Foggia vincente sulla Salernitana grazie a Mazzeo.

In coda, l’Ascoli ha fatto un blitz all’Adriatico battendo con una rete di Bianchi il Pescara di Pillon. Per i padroni di casa, ora risucchiati nella lotta per non retrocedere, pesa come un macigno l’espulsione di Coda che sullo 0-1 si fa cacciare dall’arbitro Aureliano al 26′ per un fallaccio su Monachello che rinvia tutto all’ultima giornata con il Pescara che fara’ visita al Venezia, mentre l’Ascoli ospitera’ il Brescia.

La sfida salvezza tra Pro Vercelli e Ternana si risolve con la vittoria della squadra di casa grazie alle reti di Vives e Germano, ma non impedisce ad entrambe le formazioni di retrocedere matematicamente in serie C. (ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.