Palermo, Congresso nazionale CFU-Italia “La sindrome fibromialgica”

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Dolori cronici muscoloscheletrici diffusi associati a molti altri sintomi spesso invalidanti, come affaticamento, tensione e rigidita’ muscolare, alterazione dell’umore, disturbi del sonno e della concentrazione: e’ la fibromialgia. Una sindrome tanto comune quanto ancora poco conosciuta, ma che colpisce circa due milioni di italiani. E’ piu’ frequente nelle donne, si stima che il rapporto rispetto agli uomini e’ di 8 a 1. Puo’ svilupparsi a qualsiasi eta’, ma il picco di incidenza nelle donne e’ tra i 20 e i 50 anni; i disturbi sono talmente numerosi e diversi da rendere difficile diagnosi e cura.
Sul tema, in occasione della “Giornata mondiale della fibromialgia”, a Villa Magnisi – sede dell’Ordine dei medici di Palermo – si e’ svolto il II congresso nazionale CFU-Italia “La sindrome fibromialgica”. Autorevoli esperti hanno fatto il punto sulla base delle evidenze scientifiche, delle esperienze cliniche e quelle dei pazienti ad oggi disponibili, con l’obiettivo di fare chiarezza sull’approccio piu’ adeguato alla sindrome: dalla diagnosi alla presa in carico del paziente, fino alle soluzioni terapeutiche ad oggi validate.
“Nonostante la gravita’ dei disturbi – ha spiegato Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo – l’Italia e’ uno dei pochi Paesi europei in cui la fibromialgia non e’ stata ancora riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale tra le malattie croniche per le quali e’ prevista l’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria. Per impatto sociale e sanitario, si rendono necessari l’inserimento nei Lea (Livelli essenziali di assistenza) e linee guida sul percorso assistenziale, dalla diagnosi al trattamento”. Inoltre, ha aggiunto Amato “la cronicita’ dei disturbi e’ tale che serve educare e formare sia pazienti che professionisti affinche’ la persona affetta da questa sindrome possa gestirla in autonomia, seguendo prescrizioni coerenti ed efficaci”.
(ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.