Grande equitazione nel prossimo fine settimana in Sicilia. Saranno due, salto ostacoli ed endurance, le discipline protagoniste di una due giorni all’insegna degli sport equestri. Salto ostacoli alla Societa’ Ippica Siracusana con la seconda tappa del Trofeo Sicilia Gold, una tappa del Circuito Mipaaf riservata ai cavalli giovani e l’ultimo appuntamento di selezione della rappresentativa siciliana che prendera’ parte a Piazza di Siena. Sara’ invece l’Endurance a tenere banco con la tappa del Campionato Regionale della disciplina in programma negli impianti del Centro Addestramento Sicilia di Castellana Sicula in provincia di Palermo. Torna, dopo il primo appuntamento dello scorso aprile, il circuito principe del salto ostacoli siciliano. Gli impianti della Societa’ ippica Siracusana, che gia’ alla fine dello scorso anno si sono presentati a pubblico e addetti ai lavori con un nuovo funzionale look, ospiteranno la seconda tappa del Trofeo Sicilia Gold di salto ostacoli. Il circuito ideato dal Comitato FISE Sicilia prevede quattro appuntamenti itineranti per la regione, il primo dei quali si e’ gia’ svolto il 7 e 8 aprile a Buseto Palizzolo (TP). Sabato 12 e domenica 13 maggio alla SIS oltre duecento sessanta binomi sono attesi nell’evento che prevede, oltre alle diverse prove aggiunte, per il Trofeo Sicilia Gold le categorie C115, C120, C125, C130 e la spettacolare C140 che vedra’ impegnati i migliori cavalieri del panorama equestre isolano. Non sara’ in campo (in questa occasione a piedi in veste di istruttore) a causa di un piccolo infortunio il palermitano Filippo Infantino, detentore della prima posizione nella categoria piu’ importante del Trofeo, C140. Sara’ in gara, invece, la moglie di Infantino, Luciana Moschitta, palermitana anche lei, e seconda nella classifica generale. Certamente al via alla SIS l’aretuseo Giancarlo Guastella, vincitore del Gran Premio della prima tappa di Buseto Palizzolo e terzo nella classifica generale.
Attesa a Siracusa anche la migliore produzione di cavalli giovani. L’appuntamento, infatti, e’ anche una tappa del Circuito Classico del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, volto alla valorizzazione dei cavalli giovani da salto ostacoli. Ma c’e’ grande attesa per un altro evento del fine settimana, perche’ proprio dal campo verde di Siracusa sara’ individuata la squadra di giovani che prendera’ parte in rappresentanza della Sicilia alla Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo – Trofeo Challenge “Bruno Scolari, gara riservata alle rappresentative regionali giovanili di tutta Italia e in programma al Galoppatoio di Villa Borghese dal 24 al 27 maggio, proprio in occasione dello 86° CSIO di Piazza di Siena. A disegnare i tracciati affrontati dai cavalieri e dalle amazzoni siciliane in campo nel fine settimana e’ stato chiamato in causa il direttore di campo romano Roberto Mure’. Mentre il salto ostacoli sara’ protagonista a Siracusa, gli appassionati di Endurance si daranno appuntamento sabato 12 e domenica 13 maggio negli impianti del Centro Addestramento Sicilia Sport Equestri di Castellana Sicula. Sara’ il circolo madonita, infatti, ad organizzare una tappa del Campionato Regionale di Endurance. Cavalieri e amazzoni provenienti da tutta la regione si affronteranno sugli splendidi tracciati realizzati all’interno del Parco delle Madonie sulle distanze di 81 Km per le categorie CEN/B e CEN/Br, sulla lunghezza di 44 km per la CEN/A e sui 22 km per le categorie Debuttanti e Promozionale.
(ITALPRESS).