Erosione spiagge, firmato primo “Contratto di costa” con 14 sindaci

0
11
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Nella foto un momento della sottoscrizione del "Contratto di costa" a Palazzo d'Orleans, a Palermo


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Per la prima volta in Italia, grazie al ‘contratto di costa’ potra’ essere sistemato e salvaguardato un lungo tratto di costa siciliana”. E’ quanto si legge in una nota della Presidenza della Regione, in merito all’accordo sottoscritto, oggi, a Palazzo d’Orleans, a Palermo, tra il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e i sindaci dei 14 Comuni interessati: Acquedolci, Brolo, Capo D’Orlando, Caronia, Gioiosa Marea, Motta D’Affermo, Naso, Patti, Piraino, Reitano, Sant’Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Torrenova e Tusa. Presente all’incontro, oltre al presidente Musumeci, anche il responsabile dell’Ufficio per il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce. Il tratto di costa interessato e’ di circa ottanta chilometri e va da Patti a Tusa, sulla costa tirrenica.
“Quello dell’erosione delle spiagge del Messinese – spiega il presidente Musumeci – e’ un tema che coinvolge molti enti locali, sul quale, pero’, si e’ sempre intervenuto solo con singoli provvedimenti tampone dettati dall’emergenza. E’ emersa, quindi, la necessita’ di un’unica visione strategica che veda la Regione come organismo sovra-comunale per fare sintesi dei vari progetti di ripascimento presentati. Per questo ringrazio Maurizio Croce per avere creduto in questo progetto sperimentale”. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.