Nasce a Ragusa il profilato di alluminio a risparmio energetico

0
4
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Una nuova tecnologia di infisso in alluminio a risparmio energetico e’ stata creata nel Sud-Est della Sicilia. Il gruppo industriale Cappello Group di Ragusa, dopo anni di investimenti in ricerca scientifica e test basati sulle piu’ rigide normative europee, realizzati interamente in azienda da tecnici e maestranze locali, ha concluso la sperimentazione dei prototipi e ha avviato la produzione in serie – con una linea completa di modelli, gamme e colori – di un nuovo profilato in alluminio a taglio termico, “Eklip”, con progetto e marchio depositati e certificazione a norme europee, “capace – si legge in una nota – di aumentare di molto l’efficienza energetica di ogni tipo di infissi e serramenti (a battente e scorrevoli) rispetto alla media del settore, di ridurre notevolmente i costi e i tempi di realizzazione e di rispondere contemporaneamente alle piu’ moderne esigenze di design: cioe’, per la prima volta la finestra in alluminio puo’ essere valorizzata dagli architetti come elegante e raffinato complemento d’arredamento o addirittura come opera d’arte protagonista di una parete”. L’obiettivo del progetto di ricerca “Eklip” e’ stato quello di “aprire una nuova finestra sul miglioramento qualitativo in edilizia e sulla tutela dell’ambiente: cio’ permettera’ all’industria ragusana – prosegue la nota – di rafforzare il mercato regionale, quello nazionale e di imporsi anche nei sempre piu’ esigenti mercati esteri. Attraverso questa ricerca sono stati raggiunti standard termici e acustici al top di gamma, grazie alla nuovissima tecnologia di isolamento low-lambda, un processo di evoluzione rispetto alle classiche barrette in poliammide, che riduce la conducibilita’ termica del materiale del 30% rispetto ai normali infissi in alluminio a taglio termico”.

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.