Maratona Finanziaria, Ars di nuovo al lavoro

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Ars di nuovo al lavoro per approvare la Finanziaria. L’Aula, presieduta dal presidente Gianfranco Micciche’, si e’ riunita per riprendere l’esame della manovra, composta da circa 90 norme, con oltre 1000 emendamenti. Il termine ultimo per il via libera definitivo e’ lunedi’ 30 aprile. Si ripartira’, dopo un quarto d’ora di stop immediato in attesa che arrivi l’assessore agli Enti locali Bernardette Grasso, dall’esame dell’articolo 20, che prevede assegnazioni finanziarie ai liberi Consorzi comunali e alle Citta’ metropolitane. Ieri, dopo il terzo articolo soppresso, una norma fondamentale per il Governo, quella relativa agli interventi per la casa che prevedeva un contributo fino a 40mila euro per l’acquisto o la ristrutturazione, Micciche’ ha deciso di chiudere la seduta e rinviarla a questa mattina.

ia libera dell’Ars all’articolo 20 della Finanziaria che prevede assegnazioni finanziarie ai liberi Consorzi comunali e alle Citta’ metropolitane. In Aula, dopo la sospensione e l’intervento dell’assessore agli Enti locali, Bernardette Grasso, e’ presente anche il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Sala d’Ercole e’ ora chiamata a esaminare l’articolo 21 relativo a “disposizioni in materia di associazionismo comunale”.

E passa anche l’art. 21 che prevede “disposizioni in materia di associazionismo comunale”. L’Aula, Pd compreso, ha bocciato l’emendamento soppressivo presentato dal Movimento 5 Stelle. “Come detto ieri, l’esposizione prolungata all’Ars prova mutazioni genetiche – ha detto sarcasticamente Giancarlo Cancelleri -. C’era un esatto articolo con il presidente Crocetta e quest’Aula lo boccio’, noi del M5S con il centrodestra. Dopo il fantasma di ieri con il tesserino ora scopriamo che quell’articolo si boccio’ da solo…Perche’ finanziare questi carrozzoni, queste sovrastrutture?”. A Cancelleri ha risposto il presidente dell’Assemblea, Gianfranco Micciche’: “Ogni Governo nella storia ha dovuto fare certe cose che prima non pensava di volere fare e ve ne accorgerete anche voi quando sarete al Governo. Non ci sono fantasmi, ci sono prese d’atto delle situazioni”. Sala d’Ercole e’ ora chiamata a esaminare l’articolo 24, secondo cui “e’ prevista in favore delle famiglie, in fascia ISEE, rientranti nelle condizioni di esenzione ticket per prestazioni sanitarie di cui all’articolo 8, comma 6 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni, che abbiano il possesso di una sola auto di potenza non superiore a 53 Kw, l’esenzione dalla tassa automobilistica regionale”.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.