Liberazione, affollato corteo a Catania, ricordati i migranti morti

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Corteo partecipato a Catania per celebrare il 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.  Partito da piazza Stesicoro, il corteo si e’ mosso per le vie  cittadine. E’ stata anche deposta una corona nella lapide che ricorda  i partigiani e le partigiane catanesi morti durante la Resistenza e  dove si e’ tenuto un minuto di silenzio per fare memoria e per  ricordare tutti i morti di oggi. In particolare, sono stati ricordati  i migranti morti in mare e tutti coloro che sono caduti a causa delle  guerre.        Seconda sosta in Piazza Machiavelli, nella quale e’ stata deposta una  corona nella lapide della casa natale di Graziella Giuffrida, maestra  catanese di 22 anni uccisa a Genova durante la Resistenza. Il corteo  si e’ mosso per via Plebiscito sino a piazza Dante, dove sono stati  letti articoli della Costituzione da parte di donne, immigrati,  disoccupati e studenti.

“Il 25 aprile non offre spazio alla retorica – scrivono in un  comunicato i lavoratori e le lavoratrici della Cgil etnea – per il  sindacato catanese la Resistenza antifascista continua ogni giorno,  per i diritti del lavoro, contro lo sfruttamento e contro tutti i  fascismi che si nascondono nella negazione di elementi essenziali  della democrazia. Tutti pericoli che in questa città si presentano con troppa frequenza”.        (Ftb/Adnkronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.