Solo il 37 per cento italiani allena il cervello, indagine Swg

0
13
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Secondo un recente sondaggio di SWG per Novartis, solo il 37% degli italiani si dedica a esercizi che aiutano a mantenere allenate le funzioni cerebrali, mentre palestra e aspetto fisico sono una priorita’ per piu’ del 60%. L’indagine e’ stata promossa nell’ambito dell’iniziativa Brainzone, il progetto dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della cura del cervello e sulle patologie neurologiche, giunto quest’anno alla sua terza edizione.

Secondo i risultati della ricerca, solo il 24% degli italiani svolge con frequenza giochi quali l’enigmistica o il sudoku, e ancora meno, l’8%, visita musei e va a teatro, preferendo ascoltare la radio (46%) e guardare la tv (41%): “Solamente meta’ del campione, nell’ultima settimana, ha letto libri o risolto quesiti di enigmistica ed e’ da evidenziare che si tratta soprattutto della fascia over 55 della popolazione: in misura maggiore si tratta di persone in eta’ pensionabile, circa il 59%, o che non lavorano – spiega Maura Porcino di SWG Italia, che ha condotto la ricerca -. Emerge da questi dati che vi e’ una spaccatura tra italiani in eta’ lavorativa e fasce piu’ adulte della popolazione che riflette un cambio di abitudini ma anche una diversa gestione del proprio tempo”.

Le funzioni cognitive e le capacita’ mentali hanno bisogno di essere preservate e possono essere aumentate grazie a un’alimentazione equilibrata e alla cura e all’esercizio della mente. I risultati sono migliori se si inizia da giovani. In questo modo si attivano nuove connessioni e aree del cervello scarsamente utilizzate e si agisce contro i processi neurodegenerativi e la perdita di volume cerebrale correlati all’invecchiamento e osservati anche in alcune patologie che colpiscono il cervello.

Per preservare le capacita’ cognitive, la maggioranza degli intervistati riconosce il ruolo del riposo e della lettura e solo il 43% indica l’alimentazione come un fattore che possa avere influenza nel preservare le capacita’ cognitive; ma il cervello risponde a un numero infinito di stimoli, quindi sono numerose le attivita’ che si possono fare per prendersene cura.

Per rispondere a queste esigenze, Brainzone, l’iniziativa di Novartis dedicata alla cura del cervello, quest’anno ha creato Brain Power, uno spazio on-line dove poter nutrire, rilassare e mantenere in allenamento le proprie funzionalita’ cognitive. Per migliorare il nostro brain power, dal portale si potra’ accedere ad aree dedicate, pensate proprio per chi ha voglia di divertirsi e tenersi in allenamento: “Train your Brain”, la sezione interamente studiata per la stimolazione del cervello tramite giochi ed esercizi di logica, “Relax your Brain”, il rilassamento, tramite la distensione progressiva dei diversi gruppi muscolari, che aiuta a ridurre l’ansia e la tensione muscolare, e infine “Feed your Brain”, sezione dedicata a consigli nutrizionali sugli alimenti amici del cervello, con ricette pensate ad hoc, realizzate dai foodblogger del network iFood, per preservare e migliorare le funzionalita’ cognitive. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.