Il Nobel Quasimodo immortalato in un francobollo di Poste Italiane

0
9
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Viene emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Salvatore Quasimodo, nel cinquantenario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo – come rende noto Poste Italiane – e’ stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce un’opera di Giacomo Manzu’ raffigurante Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la letteratura nel 1959. E’ riportato il verso finale di una poesia di Salvatore Quasimodo dal titolo “Epitaffio per Bice Donetti”, che interpreta il suo modo di identificare se stesso come poeta: “…uno come tanti, operaio di sogni”.
Completano il francobollo la leggenda “SALVATORE QUASIMODO”, “1901 – 1968”, la scritta “ITALIA” e la dicitura B.
L’annullo primo giorno di emissione e’ disponibile presso l’Ufficio Postale di Pescara Centro e presso l’ufficio postale di Modica (RG).
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettino illustrativo, sono in vendita presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione e’ stato realizzato anche un folder in formato A4 a due ante contenente il francobollo, una cartolina e la busta primo giorno di emissione, al costo di 12 euro.
(ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.