Catania, fatture false e bancarotta, due ai domiciliari

0
15
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Due ordinanze di custodia agli arresti domiciliari e tre obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, sono stati notificati dalla Guardia di Finanza di Catania a 5 persone indagate per emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, occultamento e distruzione di scritture contabili nonche’ di bancarotta fraudolenta aggravata. Le fiamme gialle hanno anche provveduto su disposizione della magistratura al sequestro preventivo anche per equivalente, delle disponibilita’ finanziarie degli indagati fino alla concorrenza di circa 2 milioni di euro, pari all’evasione dell’I.V.A. derivata da un giro di false fatturazioni, emesse nel periodo 2012/2016, del valore complessivo di 14 milioni di euro. Sequestrate anche due societa’ commerciali, R&R s.r.l. e T&C s.r.l., attive nel settore del trasporto di merci su strada e aventi sede a Catania. Agli arresti domiciliari sono finiti Giuseppe Rapisarda 62 anni ed il figlio Vincenzo, 39 anni, rispettivamente rappresentante legale e amministratore di fatto della “R & R s.r.l.”. Destinatari del provvedimento di obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria, sono Carmelo Falco, 50 anni, rappresentante legale di tre imprese operanti nel settore del trasporto di merci su strada (la “EFFE TRANSPORT s.r.l.”, fallita nel 2016; la “MF SERVICE s.r.l.”, posta in liquidazione e cessata nel 2013; la “MF SERVICE & LOGISTIC s.r.l.”, posta in liquidazione e cessata nel 2014) coinvolte nell’emissione di fatture per operazioni inesistenti che hanno consentito alla “R & R s.r.l.” di evadere imposte, dal 2013 al 2015, per un milione e 600 mila euro; Riccardo Motta, 54 anni, rappresentante legale della “R & R Trasporti Societa’ Cooperativa” – con sede legale in Catania, via Luigi Sturzo – cognato di Vincenzo Rapisarda.

L’indagine trae origine dagli esiti di 5 verifiche fiscali eseguite nei confronti della “R & R s.r.l.” e di altre imprese che complessivamente avevano portato alla luce redditi non tassati per 6 milioni di euro, imposte non versate per un milione di euro e l’omessa applicazione di IVA per 3 milioni di euro.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.