Istituto Sant’Anna,svelata targa in onore del poeta Alessio Arena

0
6
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Giovedì 7 giugno 2018 a Palermo sulle pareti della sala d’ingresso dell’Istituto S.Anna è stata svelata la targa in onore del Poeta Alessio Arena, vincitore del Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo”, candidato al Premio Nobel per la Letteratura dal 2017, con il patrocinio dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze.

Alla cerimonia erano presenti la Preside della Scuola, Suor Anna Ernestina Degetto, la Madre Superiora, Suor Anna Silvia Perri, e gli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Alessio Arena, che ha frequentato l’Istituto per otto anni, riconoscendovi le radici della Sua formazione scolastica. Hanno partecipato, inoltre, numerosi studenti di ogni ordine e grado.

L’incisione sulla targa recita: “In questa scuola ha iniziato a scrivere e a coltivare il suo precoce talento creativo Alessio Arena Poeta“.

Durante la cerimonia un commosso Alessio Arena ha dichiarato: “Questo gesto costituisce uno dei doni più sentiti che io abbia mai ricevuto. Non trovo parole adatte a sintetizzare la mole di emozioni che mi investe in questo momento. Non posso far altro che ringraziare di cuore, ancora una volta, le persone che hanno creduto in me fin da bambino e che continuano a dedicare la propria vita alla formazione dei giovani con passione e impegno.

L’Istituto S.Anna, presente a Palermo da 150 anni e guidato dalla Figlie di Sant’Anna, si è sempre distinto per la valorizzazione di giovani eccellenze delle Arti e delle Scienze a livello nazionale ed internazionale. Tra le numerose personalità che hanno studiato presso l’Istituto spicca il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Tuttora la scuola si contraddistingue per la particolare cura della formazione dell’individuo dal punto di vista culturale ed umano.

In allegato le foto della cerimonia di svelamento.

Alessio Arena nasce a Palermo il 12 ottobre 1996. Appassionato di arte, musica, letteratura e cinema, inizia fin da bambino a scrivere canzoni, poesie e racconti.

È riconosciuto «tessera» del Mosaico di Palermo e del Mosaico di Cefalù. Riceve inoltre dei riconoscimenti dalla Regione Siciliana, dall’Università degli Studi di Palermo, dall’Arcidiocesi di Palermo, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Comune di Alia per il suo impegno artistico e culturale e per avere contribuito attraverso le sue opere letterarie a dare lustro alla sua terra.

Nel 2016 vince il I Premio Internazionale «Salvatore Quasimodo».

È nominato, per meriti artistici e culturali, Cavaliere Accademico dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze, il cui Senato accademico, in seduta straordinaria, approva all’unanimità la candidatura di Alessio Arena al Premio Nobel per la Letteratura.

Nel 2017 vince il Premio «Eccellenze di Sicilia, Sicilian Glam Award».

Nel 2017 fonda l’Osservatorio Poetico Contemporaneo, con Presidente Onorario Dacia Maraini.

È responsabile della rubrica culturale del giornale on-line «Moralizzatore».

Nel 2017 ha partecipato al G37, il summit internazionale della poesia, organizzato a Savoca dalla Fondazione Fiumara D’Arte.

Dal 2017 è Direttore del Sito archeologico di Calathamet.

Nel 2018 riceve il Premio «Virgilio Gordano».

Dal 2018 è Curatore della collana di poesia «Metro» della casa editrice «Edity».

Pubblica nelle antologie: «Poeti contemporanei», «Impronte», «Il Federiciano – i Germogli», «Poeti italiani del nostro tempo» e «Il Federiciano». Nel 2014 cura la raccolta di poesie scritte dal proprio bisnonno Nino Quaranta, intitolata «Poesie rustiche». Nel 2015 pubblica con Mohicani Edizioni «Discorsi da caffè» e l’antologia «Reading poetico». Nel 2016 pubblica la raccolta «Cassetti in disordine» (Mohicani Edizioni) e la raccolta «Lettere dal Terzo Millennio» (Mohicani Edizioni). Nel 2017 pubblica la raccolta «Campi aperti» (Edizioni Ex Libris).

Nel 2017 è inserito nell’Enciclopedia dei Poeti Contemporanei Italiani (Aletti Editore).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.