Regione: Si completa il Passante Ferroviario di Palermo? I licenziamenti non sono stati revocati

0
15
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Accordo raggiunto, grazie alla mediazione della Regione Siciliana, tra l’azienda Sis e Rete ferroviaria italiana per il proseguimento dei lavori relativi al ‘Passante’ di Palermo. Dopo tre mesi di trattative, finalmente l’accelerazione con una riunione fiume – durata tutta il giorno – che ha portato oggi alla soluzione positiva della vertenza. L’intesa prevede che entro la fine del mese di giugno verrà completato il collegamento tra la stazione centrale e l’aeroporto ‘Falcone-Borsellino’ di Punta Raisi, per una piena operatività del servizio ad agosto. Sul resto dei lavori, relativi a opere civili, c’è un’intesa di massima che sarà oggetto di un’ulteriore trattativa. «Siamo soddisfatti – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci – del risultato raggiunto che consente, da un lato, l’entrata in funzione di un servizio essenziale per la città di Palermo e, dall’altro, evita il licenziamento del personale. Nel contempo, il governo regionale sta lavorando anche per accelerare la conclusione di altre opere ferroviarie strategiche per la nostra Isola: le linee Bicocca-Catenanuova, Ogliastrello-Castelbuono e l’Anello di Palermo. In tal senso, il 13 giugno incontrerò l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, per fare il punto e stabilire un cronoprogramma». Quello relativo al Passante è un lungo contenzioso che trascina da quasi dieci anni, a seguito di molte varianti di lavori, per le quali è stato necessario procedere una rivisitazione dei prezzi, evitando, così, che l’impresa abbandonasse i cantieri. «Abbiamo scongiurato – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone – che l’opera restasse l’ennesima incompiuta della Sicilia, con un danno enorme per i cittadini. Con il completamento del Passante, inoltre, si potrà dare piena applicazione al contratto decennale di servizio con Trenitalia, firmato dall’amministrazione regionale nei giorni scorsi».

Ma…

“Contrariamente alle dichiarazioni del presidente della Regione e dell’assessore Marco Falcone sul Passante ferroviario, i licenziamenti non sono stati revocati dalla societa’ Sis. Per di piu’ e’ venuto meno un impegno politico secondo il quale l’azienda avrebbe dovuto acconsentire a una proroga dei termini della procedura di licenziamento. Inoltre, nel corso dell’incontro svoltosi all’ufficio provinciale del lavoro, in cui si doveva sancire la proroga, e’ emersa la volonta’ dell’azienda di portare avanti i licenziamenti, con una riduzione di 100 posti di lavoro a partire del mese di giugno”. Lo dicono i segretari generali di Feneal, Filca e Fillea Ignazio Baudo, Paolo D’Anca e Francesco Piastra dopo un incontro, stamattina, all’ufficio provinciale del lavoro, conclusosi con la rottura delle trattative. La Sis ha riferito ai sindacati che le interlocuzioni intercorse finora con Rfi “non sono approdate a un accordo definitivo”. “L’azienda ci ha ribadito fino a stamattina che non non e’ stato definito ancora nessun accordo e che comunque, allo stato delle cose, l’opera non verra’ completata dalla Sis – aggiungono Baudo, D’Anca e Piastra – Queste notizie contraddittorie rafforzano la posizione da noi assunta al tavolo di stamattina, che si e’ tradotta nella rottura del tavolo per mancanza di chiarezza. Abbiamo rigettato i licenziamenti e chiesto subito dopo un confronto urgente con Rfi, Sis, Regione siciliana e Comune di Palermo”.

“L’opera secondo quanto dichiarato stamattina dai responsabili della Sis all’incontro – riferiscono i sindacati – resterebbe ‘incompleta’ poiche’ il doppio binario e’ presente dalla stazione centrale alla stazione d’Orleans, l’infrastruttura resta con un binario solo dalla d’Orleans alla Notarbartolo, proseguendo con un unico binario fino alla fermata San Lorenzo. Il doppio binario riprende da San Lorenzo all’aeroporto, senza la realizzazione della fermata Kennedy di Isola delle Femmine”. “Chiediamo – aggiungono i sindacati – che venga fatta chiarezza, che il doppio binario venga ultimato in tutto il percorso per salvaguardare l’occupazione e dare alla citta’ un’opera efficiente. E sulle altre opere citate dal presidente della Regione ci attendiamo che davvero si faccia il possibile affinche’ questi lavori vengano realizzati”. Domani dalle 7 alle 9 si terra’ un’assemblea di lavoratori e sindacati presso il cantiere del passante in via Cimarosa.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.