Sindaco Orlando citato in giudizio da Corte dei Conti, Ferrandelli e Forello all’attacco

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Fabrizio Ferrandelli, leader  dell’opposizione al Consiglio comunale di Palermo, denuncia “la drammatica situazione dei conti del comune di Palermo.”

“Il quadro che emerge dagli organi di  controllo terzi, la Corte dei Conti e i revisori contabili, scrive Ferrandelli, è  allarmante e dimostra la fine della narrazione di questa  amministrazione. Una situazione drammatica che va al di là delle  ultime due amministrazioni, ma che affonda le sue radici nei 37 anni  di gestione di questa città. Fingere che i problemi non ci siano è il  tipico atteggiamento di chi, come lo struzzo, affonda la testa nella  sabbia. Sarebbe più maturo e responsabile ammettere i problemi per  poter studiare soluzioni appropriate che evitino il default e il  fallimento delle controllate”.

“I rilievi sulla differenziata evidenziati per la gestione Amia –  prosegue sono a mio avviso riscontrabili anche su questi ultimi anni  di gestione. Da mesi segnaliamo il fatto che non basta cambiare nome a un’azienda, se non la si rende efficiente dal punto di vista  gestionale e non si industrializzano i processi. Che la raccolta  differenziata sia anche oggi al palo è un’evidenza riscontrabile da  ogni palermitano e l’incapacità e assenza di gestione sono dimostrate  dalla mancanza dei vertici aziendali. Lanceremo nelle prossime  settimane – conclude Ferrandelli – una stagione di dibattito in aula  per buttare le carte in tavola e obbligare l’amministrazione a una  rapida sterzata perché non possiamo permettere che Palermo crolli a  picco”.

Rincara la dose il capogruppo del  MoVimento 5 Stelle al Consiglio comunale di Palermo, Ugo Forello, dopo la citazione in giudizio del primo cittadino, Leoluca Orlando, per  presunto danno erariale disposta dalla Procura della Corte dei conti  in merito alla gestione dei rifiuti.

“Questo è il risultato di una gestione  fallimentare del sistema dei rifiuti e della raccolta differenziata,  sia a livello comunale sia a livello regionale. Il castello di carta  costruito con il ricorso sistematico alla bugia e alla mistificazione  della realtà da parte del sindaco sta per essere spazzato via dal  vento della verità e della trasparenza nel settore dei rifiuti, così  come in altre importanti questioni cittadine, dalla situazione  contabile-amministrativo al modo disorganico di concepire la mobilità  e il sistema delle infrastrutture”. (Loc/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.