Finale thrilling in B, vincono anche Frosinone, Bari e Venezia

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

(di Gianfranco Merenda)- Vincono Frosinone, Palermo, Venezia e Bari in testa alla classifica, adesso la palla passa al Parma impegnato domani nel difficile match (valido per l’alta e la bassa classifica) in casa del Cesena. In zona retrocessione, sconfitte che sanno di sentenza per Pro Vercelli, Ternana ed Entella, mentre fanno importanti passi in avanti Novara e Pescara cosi’ come in parte Ascoli ed Avellino. Intanto, il Frosinone si gode la seconda piazza grazie al successo sul Carpi maturato in avvio di match grazie alla rete di Dionisi. Un vantaggio che la squadra di Longo ha saputo conservare fino al triplice fischio. Al Palermo sembra fare bene la cura Stellone, seppur con brivido finale. Dopo il pari all’esordio contro il Bari, la squadra rosanero si e’ imposta al Libero Liberato di Terni contro una squadra a caccia di punti per evitare la retrocessione.

La Gumina superstar con un gol per tempo, poi Rolando ha completato l’opera rilanciando le ambizioni promozione della squadra siciliana, il cui destino dipende comunque dai risultati di Frosinone e Parma. Nel finale, pero’, la Ternana ha messo paura ai siciliani segnando due reti con Finotto e Tremolada e per poco non riusciva a completare quella che sarebbe stata un’incredibile rimonta. Stesso destino della Ternana anche per la Pro Vercelli, che con le fere condivide l’ultima posizione a quota 37. La squadra di Grassadonia ha lasciato a La Spezia le ultime chance cadendo sotto i colpi di Gilardino e Marilungo (doppietta a testa) e Awua nel finale. Paghera aveva provato sul 2-0 a rimettere in gara i piemontesi (5-1 il finale).

In un finale trilling, l’ennesima prodezza su palla inattiva dell’uomo mercato Stulac regala al 94′ al Venezia tre punti che fanno sognare la banda Inzaghi in chiave promozione, ridimensionando le ambizioni play-off del Foggia. Poco prima, Mazzeo aveva pareggiato la rete di Litteri su rigore. Il Bari, da parte sua, non vuole mollare l’opzione promozione e lascia all’ottavo posto il Perugia conquistando tre punti in maniera convincente grazie ad un gol per tempo di Gyomber e Andrada. Una “perla” di Diamanti riapre il match nel finale, ma Floro Flores lo richiude segnando il 3-1 finale. Pari 2-2 tra Cittadella e Brescia con pari definitivo del 18enne Tonali: i padovani restano al settimo posto, le rondinelle con Pulga in panchina sono praticamente salvi. Pari con lo stesso punteggio (1-1) per Novara-Pescara ed Ascoli-Avellino: nella prima Valzania risponde a Moscati, nella seconda Pinto risponde a Castaldo. Una rete di Sprocati regala tre punti alla Salernitana utili per la classifica e per il morale, mentre affossa ancora di piu’ l’Entella che rischia e non poco di scendere di categoria.

La giornata si concludera’ tra domenica e lunedi’: domani il Parma deve cercare di dare ancora continuita’ di risultati misurandosi contro il Cesena che ha bisogno di punti, mentre nel monday night l’Empoli gia’ promosso in serie A attende al Castellani la Cremonese in un match dove probabilmente le motivazioni potranno fare la differenza. (ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.